Fino al 26 giugno 211 anni di storia dei Carabinieri

"Sempre, Ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società"

La mostra, promossa da Comune di Milano Arma dei Carabinieri, e organizzata da Palazzo Reale Triennale Milano, è curata da Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program di Triennale Milano.

Attraverso una ampia selezione di materiali d'archivio, audiovisivi e opere d'arte,la mostra ripercorre il legame tra i Carabinieri e Milano, fin dal loro primo arrivo in città, nel 1859, a Palazzo Cattaneo, sede del Comando della Legione Carabinieri Lombardia, nella attuale via della Moscova. Un particolare rilievo sarà dato alla rappresentazione dei Carabinieri nelle arti figurative, nella fotografia e nel cinema, riflesso dei cambiamenti storici, politici, estetici, sociali ed economici del Paese.
Esposte anche le opere di Ottone Rosai, Pietro Annigoni, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Francesco Clemente, Marco Lodola e Michelangelo Pistoletto.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare