B!POD Kabuto un nuovo modo di conservare sottovuoto
1. IL BRAND
B!POD è un progetto nato all’interno del design innovation lab di SAES, azienda
specializzata in tecnologie avanzate.
Il marchio nasce con l'obiettivo di sviluppare un dispositivo in grado di offrire prestazioni di
vuoto a livello professionale in un formato compatto e leggero, ideale per l’utilizzo
domestico.
SAES è attiva da quasi 100 anni in tecnologie avanzate per applicazioni estreme come la
fusione nucleare e gli acceleratori di particelle e, con il progetto B!POD, unisce innovazione
scientifica e design raffinato per sviluppare prodotti ad alte prestazioni, impatto ambientale
ridotto e al servizio della quotidianità
2. LE POTENZIALITÀ DEL SOTTOVUOTO
CONSERVAZIONE
Il sottovuoto è utile per porzionare e conservare gli ingredienti freschi, crudi, cotti, i pasti e il
vino per un consumo successivo.
Aiuta a mantenere la freschezza dei prodotti fino a 5 volte più a lungo, rallentando la
degradazione delle proprietà organolettiche e la proliferazione di batteri.
INFUSIONE
L’ambiente sottovuoto aiuta ad accelerare il processo di miscelazione e a rendere più
efficace l’infusione degli aromi, permettendo le cosiddette “infusioni express”
.
MARINATURA
Il sottovuoto accelera il processo di marinatura, riducendo i tempi fino all’81% e potenziando
sapori e i risultati.
3. I PRODOTTI
DRO!D
DRO!D è il dispositivo di vuoto in grado di eguagliare le performance di macchine 10x più
grandi e fino a 20x più pesanti. Arriva infatti a una pressione di 50 millibar, la stessa
pressione vicina al vuoto assoluto (0 mbar) ottenuta dai dispositivi professionali.
Nonostante le dimensioni ridotte, è in grado di eliminare fino al 95% delle molecole d’aria in
meno di 30 secondi.
Il design è semplice ed essenziale, con un solo pulsante e due modalità di potenza. Si tratta
di un sistema caratterizzato da un eco-design innovativo progettato con incastri meccanici,
senza viti né colle per evitare la contaminazione nelle fasi di riciclo e dismissione dei
prodotti.
Ogni dispositivo viene prodotto e assemblato in Italia da personale specializzato.
Ha due potenze di vuoto:
– Vuoto spinto (50 mbar): utilizzato per alimenti che hanno bisogno di un’azione più decisa
(es. carne, pesce).
– Vuoto medio (150 mbar): ideale per i cibi più delicati (es. frutti di bosco), o consumati più
di frequente (es. cereali da colazione).
CONTENITORI
I contenitori B!POD sono realizzati con plastiche “ocean-bound”
, provenienti da zone
critiche per l’inquinamento marino. Recuperate e riciclate chimicamente fino al monomero
originale, queste plastiche—derivate per lo più da prodotti usa e getta—vengono
trasformate in nuovi contenitori durevoli e colorati. Il processo, frutto di una partnership
strutturata, è certificato ISCC, a garanzia della sostenibilità e tracciabilità dell’intera filiera.
La geometria tonda e la convessità del tappo sono naturalmente più resistenti agli urti e
soprattutto agli altissimi livelli di vuoto raggiunti tramite DRO!D.
I contenitori sono disponibili in 8 colori, ognuno dedicato a una specie a rischio. Sono
compatibili con: frigorifero, congelatore, microonde (dopo aver rilasciato il vuoto),
lavastoviglie (dopo aver rimosso le parti in silicone).
KABUTO
New entry tra i prodotti B!POD, kabuto è un tappo per vino che, connettendosi a DRO!D,
permette la rimozione delle molecole di aria contenute nella bottiglia, sigillandola
sottovuoto.
L'ossidazione - quindi l’ossigeno - è una delle principali cause del deterioramento del vino,
un processo che inizia immediatamente dopo l’apertura della bottiglia. A seconda del tipo
di vino e delle condizioni di conservazione, il deterioramento può diventare evidente entro
uno o pochi giorni.
La sigillazione sottovuoto rallenta drasticamente questo processo, eliminando l’ossigeno e
preservando la freschezza e le proprietà organolettiche originali molto più a lungo.
È necessario raggiungere un livello di vuoto elevato, poiché anche minime quantità di
ossigeno residuo possono compromettere la qualità del vino.
Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia, DROID crea un vuoto potente (fino a 50 mbar) in
pochi secondi, eliminando fino al 95% dell’aria presente nella bottiglia. Il risultato è una
conservazione eccezionale, che protegge il vino dall’ossidazione e ne mantiene aroma,
sapore e qualità molto più a lungo rispetto alle soluzioni sottovuoto tradizionali per uso
domestico.
Anche con Kabuto, DRO!D può essere utilizzato con due potenze di vuoto:
– Vuoto medio (150 mbar): pensata per periodi di conservazione brevi (2-7 giorni). Ideale
per vini robusti, ricchi di tannini (es. Cabernet Sauvignon, Shiraz).
– Vuoto spinto (50 mbar): pensata per periodi di conservazione più lunghi (5-7+ giorni).
Ideale per vini invecchiati e dalle qualità organolettiche delicate (es. Pinot Noir, Nebbiolo,
Riesling, Gewürztraminer).
4. FOOD MATTERS
“food matters” è il primo libro di B!POD, pubblicato nel 2024.
Racconta l’universo del cibo attraverso i contributi di esperti provenienti da diversi ambiti e
settori: da chef, ad agricoltori e allevatori, nutrizionisti, specialisti dell’infanzia…
È disponibile in italiano, inglese, e francese.
5. FOOD BLOG
Il food blog è una sezione del sito bipod.it dedicata alle ricette sviluppate in-house o dagli
chef con cui B!POD collabora.
Le ricette, alcune riprese da “food matters”
, prevedono l’utilizzo delle tecniche di infusione,
marinatura e conservazione possibili grazie ai prodotti B!POD per aiutare gli utenti a
sfruttare al meglio le diverse potenzialità dei prodotti B!POD.
Commenti
Posta un commento