Mamo Pinsa and drink : la pinseria gourmet a Milano

Apre “MAMO Pinsa & Drink” in Porta Romana: la pinseria gourmet inclusiva,

tra tradizione e innovazione

Dall’idea delle sorelle Amoriello, figlie d’arte, nasce una pinseria che unisce gusto e inclusività, con

un menù adatto anche agli intolleranti a glutine e lattosio, oltre a una selezione di cocktail studiati

per esaltare ogni sapore.

Milano, 2 aprile - La pinsa romana nasce dalle antiche forme di focaccia cotte su pietra dai

contadini e prende il nome dalla “pinsatura” la particolare stesura dell’impasto. Il mix di farine di

frumento, soia e riso e una lunga lievitazione garantiscono leggerezza all’impasto e un minor

apporto di grassi rispetto alla preparazione della pizza tradizionale. Giovedì 3 aprile alle 19.30 in

via Lazzaro Papi, 22 apre “Mamo Pinsa & Drink”, pinseria dove sarà possibile gustare una

selezione di pinse gourmet e abbinarle a signature drinks. Per tutta la serata pinsa e drink

saranno offerti agli ospiti.

Maddalena e Margherita Amoriello sono figlie d’arte, loro padre Marco Amoriello, ha studiato

un impasto per la pizza senza glutine che gli è valso tre volte il titolo di campione del mondo e il

riconoscimento di miglior pizzeria senza glutine di Gambero Rosso. Oggi è giudice internazionale

e si è fatto promotore della cultura della pizza ottenendo il riconoscimento per la ristorazione

dall’Università Federico II. La madre, Marianna Iaquinto, ha deciso di ampliare l’offerta della sua

pizzeria con la pinsa romana, diventando maestra nella stesura degli impasti con e senza glutine.

Ha ottenuto la certificazione “originale pinsa romana” e ha vinto il primo premio al Trofeo

Nazionale Maestro Umberto Fornito insieme ad altri riconoscimenti legati alla pizza fra cui Star

Chef Lion Golden di Venezia e primo premio campionato di pizza piccante in Calabria. Le due

sorelle sono cresciute nella pizzeria di famiglia e hanno imparato dalla madre l’arte della pinsa che

ora portano a Milano creando un angolo gourmet dedicato a tutti coloro che vogliono

scoprire l’arte della pinsa.

L’offerta di Mamo Pinsa & Drink prevede sia le pinse tradizionali come la Margherita

(Pomodoro San Marzano, fior di latte, basilico, olio di oliva), la Rustica (Fior di latte, a scelta fra

bresaola, crudo o speck, rucola, scaglie di parmigiano, olio d’oliva) o la Dolce Bologna (Fior di

latte, mortadella bologna IGP, crema di pistacchio e granella di pistacchio) sia innovative pinse

gourmet come la Lady Anna (Fior di latte, baccalà, datterino giallo, olive taggiasche, basilico), la

Saporita (Crema di asparagi, fior di latte, mozzarella di bufala, datterino giallo, lardo di patanegra,

tarallo sbriciolato) o la Diavola (Pomodoro san Marzano, fior di latte, spianata calabra, fili d’angelo

piccanti). Tutte le pinse sono disponibili anche senza glutine, senza lattosio e low carb.

Accompagnano le pinse una lista di signature cocktail fra cui il Malika (Gin London Dry

Tanqueray, Chambord, succo di lime, acqua faba, sciroppo di zucchero, lamponi freschi), il Red

Vibes (Vodka Grey Goose infusa con tè, sciroppo di miele fatto in casa, St. Germain, succo di

lime, ginger beer infuso con ibisco) e lo Spicy Lips (Mezcal Vida, succo di lime, sciroppo di

mandorla, Angostura bitter, Tabasco, paprika).

Mamo Pinsa & Drink è una pinseria dove godere di un’ampia scelta di pinse, sorseggiando un

aperitivo o un cocktail, all’insegna del relax in un ambiente elegante e di design grazie agli

interni studiati dall’interior designer Camilla Bellini e il branding curato da Inspiring People  Relations




Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare