Mondiale dei vini estremi al forte di Bard in novembre



VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33^ 
MONDIAL DES VINS EXTRÊMES
 
Fino al 7 settembre aperte le candidature per i produttori di territori montani, impervi e isolani. La premiazione si terrà il 23 novembre a Vins Extrêmes
 
Si aprono le iscrizioni per il 33^ Mondial des Vins Extrêmes, unico concorso enologico internazionale riservato ai vini da viticoltura eroica e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana. I produttori attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati nelle piccole isole potrannoiscriversi online entro domenica 7 settembre 2025, mentre l’invio dei campioni sarà possibile da domenica 1° giugno a venerdì 12 settembre.

​Le sessioni di degustazione dei campioni pervenuti si svolgeranno il 20 e il 21 settembre a Sarre (Aosta) e saranno condotte da apposite commissioni di enologi, giornalisti ed esperti degustatori da tutto il mondo. La valutazione avverrà secondo le regole OIV – Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, considerando colore, profilo olfattivo e gusto, tramite un apposito sistema informatico utilizzato per la prima volta in Italia proprio al Mondial des Vins Extrêmes. I punteggi assegnati per ciascun parametro saranno sommati, eliminando il valore più alto e più basso, per determinare il giudizio finale. ​ 

​I vincitori verranno premiati domenica 23 novembre durante la 4^ edizione di Vins Extrêmes, il salone internazionale dei vini da viticoltura eroica, in programma il 22 e 23 novembre al Forte di Bard (Aosta). La rassegna sarà aperta al pubblico e includerà banchi d’assaggio, degustazioni guidate, tavole rotonde e convegni per approfondire le migliori espressioni di viticoltura estrema.

​“Con il Mondial des Vins Extrêmes vogliamo riconoscere l’impegno di centinaia di viticoltori che ogni giorno lavorano in territori difficili, dove coltivare la vite richiede grande dedizione, competenza e passione – dichiara Nicola Abbrescia, Presidente del CERVIM –. Inoltre, siamo particolarmente soddisfatti di tornare a Vins Extrêmes, un contesto autorevole e rappresentativo, ideale per ospitare la premiazione del nostro concorso dedicato ai vini eroici. Eventi come questo non solo celebrano l’eccellenza produttiva di territori unici ma mettono in luce anche il valore culturale, umano e ambientale della viticoltura eroica”.

​Accanto al Mondial des Vins Extrêmes torna anche la 5^ edizione di Extreme Spirits International Contest, concorso internazionale nato per valorizzare i distillati da vinacce, fecce e vino provenienti da territori eroici. Le iscrizionidovranno essere effettuate sul sito www.mondialvinsextremes.com e chiuderanno martedì 2 settembre. I campioni potranno essere inviati da domenica 1° giugno a giovedì 11 settembre. Tutte le informazioni utili – regolamento, modalità di partecipazione e indicazioni tecniche per entrambi i concorsi – sono reperibili sul sito della manifestazione.
 
Mondial des Vins Extrêmes in breve:
​Quando: 
sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
Dove: Sarre (Aosta)
Segreteria Organizzativa: CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana
​Località Ferriere, 9 – 11010 Aymavilles (AO)
​Tel. +39 335 7050965
​Email: segreteria@cervim.it
​Per informazioni e iscrizioni: www.mondialvinsextremes.com
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare