Pizza a quattro mani e vini di Sicilia: Danilo Brunetti e Pierangelo Chifari
Danilo Brunetti di Giolina e Pierangelo Chifari di Archestrato di Gela
insieme per Pizza Week Milano 2025.
Pizze e vini della Sicilia per un’imperdibile serata d’autore.
Domenica 13 luglio 2025.
13 luglio 2025 – L’occasione è la Pizza Week di Milano, appuntamento organizzato da 50 Top Pizza
e dedicato alla valorizzazione di uno dei prodotti più significativi del made in Italy, i protagonisti
sono i prodotti della Sicilia portati nel capoluogo meneghino da uno dei pizzaioli più rappresentativi
della pizza siciliana: Pierangelo Chifari.
Danilo Brunetti ospiterà il patron dell’Archestrato di Gela, Tre Spicchi Gambero Rosso, da Giolina,
la pizzeria, ideata da Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, che ha conquistato il capoluogo lombardo
con il suo impasto segreto e la sua declinazione unica della pizza.
Gli ospiti della serata di domenica 13 luglio alle ore 20.30 faranno un viaggio indimenticabile tra i
gusti della Trinacria e del Nord Italia in un duetto fra Pierangelo Chifari e Danilo Brunetti. La Sicilia
si ritrova anche nel bicchiere. Infatti, in abbinamento alle pizze ci saranno i vini dell’Azienda
Agricola Biologica Caravaglio di Salina e quelli di Neri, Società Agricola di Linguaglossa, in
provincia di Catania, situata a 900 metri sulle pendici dell’Etna.
Il menu prevede un’entrée composta da una polpettina di pane con alici di Cetara, ‘nduja e
finocchietto che accompagna il palato verso il tradizionale Sfincione Bagherese con impasto
realizzato con farina da grano Evolutivo raccolto 2024 e topping di ricotta bio di San Giuseppe Jato,
bottarga di tonno rosso, tuma di Castelvetrano, cipolla di Tropea stufata al vino rosso, zeste di
limone, mollica di pane fresco e origano di Villalba.Ad accompagnare lo Sfincione Bagarese Arrigo,
un Etna Bianco DOC di Neri, Due Bicchieri Gambero Rosso, fresco e intenso dalle importanti note
sapide.
Si passa poi al Padellino Tonnato di chef Danilo Brunetti, una pizza al padellino con vitello tonnato
cotto a bassa temperatura, foglia di cappero di Pantelleria e olio evo monocultivar Coratina. In
abbinamento l’Infatata di Caravaglio Salina IGP, Tre Bicchieri Gambero Rosso, una Malvasia di
Lipari coltivata sul versante nord ovest dell’isola di Salina dalle note salmastre che amplificano i
profumi del Padellino Tonnato.
Seguono due diverse interpretazioni dei vegetali di stagione con L’Orto d’Estate di Brunetti, pizza
con crema di melanzane violette cotte nel forno a legna con fior di latte, zucchine alla scapece, peperoni arrostiti, melanzane a funghetto, origano, basilico fresco e olio evo monocultivar
Coratina. Con l’Orto d’Estate verrà servito Palmento di Salina di Caravaglio, un rosato Salina IGP.
Segue la Gattano di Chifari, con tenerumi freschi saltati in padella, tuma di Castelvetrano, crema
di pomodoro corbarino, mollica di pane fresco, neve di caciocavallo Ragusano Dop e olio all'aglio
rosso di Nubia. In abbinamento un Etna Rosso DOC di Neri dalle note di frutta matura e spezie
dolci.
Il dolce che mette tutti d’accordo è un cannolo siciliano con ricotta di bufala ragusana, granella di
pistacchio e scaglie di cioccolato fondente Bonajuto.
Commenti
Posta un commento