Ristorante Materia Prima e il food pairing coi distillati
MATERIA PRIMA:
QUANDO I DISTILLATI ENTRANO IN CUCINA
Già protagonista d ella trasmissione “4 Ristoranti”, le sue sale si trovano in un
antico Monastero oggi Distilleria con affaccio sulle colline Unesco del Piemonte
Esaltare un piatto di riso Carnaroli con asparagi, limone e mandorle tostate con
“Incontro”, una grappa di Barolo e Barbaresco lungamente invecchiata in
barriques. Oppure intensificare i profumi di una panna cotta con coulis di fragole
attraverso la degustazione di qualche suadente goccia di Grappa di Ruchè. Sono soltanto
alcune opportunità per deliziare il palato degli avventori del nuovo concept di
ristorazione nato nel cuore delle colline del Monferrato, presso la storica sede
di Mazzetti d’Altavilla Il suo nome è “Materia Prima” e si presenta come un
laboratorio di sapori, un luogo dove, a partire dalle tradizioni culinarie e dalle tipicità km
0, si continua a dare valore alle radici, guardando convintamente al futuro.
E qual è l’originalità che proietta nel futuro “Materia Prima”?
Certamente lo studio degli abbinamenti sensoriali che possono suscitare intense
emozioni nei commensali attraverso l’accostamento fra le specialità gastronomiche e
i Distillati Mazzetti che può essere facoltativamente effettuato dopo aver gustato le
singole portate per dare vita a principi di congiunzione che possano esaltare profumi ed
aromi specifici dei piatti oppure riequilibrare il palato attraverso una piacevole e naturale
neutralizzazione eseguita con il solo utilizzo di qualche goccia di specifici distillati. Il
tutto contemplando la quiete delle colline Unesco del Monferrato, costellate da torri,
castelli e chiese e dal rilassante arco di dolci pendii fra Casalese e Astigiano. Arditi
abbinamenti stupiscono il palato di chi decide di non affidarsi ai vecchi preconcetti ma di
diventare più consapevole del volto aromatico e profumato dei distillati piemontesi,
capaci di regalare momenti di pura emozione, da vivere in cima alla collina di Altavilla
Monferrato, nella tranquillità dell’antico monastero divenuto salottino buono della
distillazione.
Così la Famiglia Mazzetti - che da sette generazioni produce distillati nella medesima
sede (il Ristorante sorge infatti negli ambienti dell’antico Monastero che oggi ospitano la
Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846
www.mazzetti.it – info@mazzetti.it
tel. 0142 . 926147- fax 0142.926241
sede della Grapperia) - guarda ad un roseo futuro della distillazione nel quale si continua
a valorizzare il nobile distillato italiano attraverso le nuove frontiere di un consumo
responsabile: quello dell’abbinamento culinario a tutto pasto (dagli antipasti al dolce,
passando per formaggi, carni e primi piatti) che va a completare un’offerta di servizi ai
visitatori, resa già ampia grazie alla possibilità di tour guidati mozionali, degustazioni
sensoriali (con l’abbinamento di tipicità del territorio per regalare piacevoli incontri
aromatici). Materia Prima è giunto nel 2019 alla sua ribalta televisiva grazie alla
partecipazione al noto format “4Ristoranti”, venendo selezionato per la puntata
“Monferrato” nella quale il noto conduttore Alessandro Borghese in persona ha
sperimentato l’abbinamento sensoriale degustando grappa e cioccolato fondente in cima
alla Torre Panoramica che svetta sopra i locali del ristorante, coccolato dal paesaggio
monferrino. Nella Cucina di “Materia Prima” i piatti vengono studiati, oltre che in
funzione degli abbinamenti di esaltazione o compensazione di gusti e profumi attraverso
i distillati, tenendo conto in primis di due aspetti essenziali: la stagionalità degli
ingredienti e la preferenza per specialità di territorio alle quali lo chef porta il suo
tocco personale di rivisitazione per realizzare anche fra i tavoli il motto dell’azienda ossia
“Tradizione e Innovazione”.
Il Ristorante Materia Prima è aperto il venerdì a cena, il sabato a pranzo e cena e la
domenica a pranzo previa prenotazione oppure in altre giornate per gruppi e per eventi.
Oltre alle sue sale (capienza di circa 60 persone, più il dehors estivo che si affaccia sul
Parco Storico) sono a disposizione, per gruppi ed eventi, gli ambienti molto suggestivi
del “Pianoramico”, il livello più alto dell’ex Monastero dove un attento restauro
terminato nell’autunno 2022 ha permesso di riportare ad antica luce il solaio panoramico
dotandolo dei servizi necessari per diventare luogo per cerimonie ed eventi di business e
svago. Per visionare i menù di Materia Prima: visit.mazzetti.it; per prenotazioni; tel.
0142 926215 / 351 5007930 oppure materiaprima@mazzetti.it.
In cima alla collina di Altavilla Monferrato che la grappa possa essere un semplice
“dopo-pasto” è ormai un ricordo passato. Benvenuti!
Commenti
Posta un commento