Visit Malta in settembre: il meglio dell’isola con maggior relax
16 luglio 2025 – C’è chi pensa che l’estate finisca con agosto. Ma chi sceglie Malta lo sa: a settembre il mare è più bello, più calmo… e più tutto per te.
Con le sue spiagge di sabbia fine, le calette isolate, i fondali ancora caldi e i ritmi finalmente rilassati, l’arcipelago maltese offre una vacanza di mare che sa di privilegio. Niente folla, niente corse al lettino: solo giornate lunghe, orizzonti aperti e il lusso del tempo da dedicarsi.
Sole che scalda, ma non brucia
A settembre Malta raggiunge l’equilibrio perfetto: il caldo è ancora piacevole, il mare invita a tuffarsi e l’aria profuma di sale e calma. È il momento ideale per chi ama il mare, ma non il caos. Le ampie spiagge Bandiera Blue come Golden Bay, Għajn Tuffieħa, Ramla Bay (a Gozo) o le calette più appartate come San Blas Bay si fanno più silenziose, più vivibili, più autentiche.
Gite in barca, snorkeling e tramonti che sembrano dipinti
Le escursioni verso Comino e la celebre Blue Lagoon diventano esperienze rilassanti, senza la ressa dei mesi centrali. Acqua trasparente, scogli perfetti per un tuffo e gite in barca che si trasformano in piccole oasi galleggianti. E per la Blue Lagoon non dimenticate di prenotare in anticipo — settembre è meno affollato, sì, ma i posti più belli restano ambitissimi.
Il mare, in questo mese, è una tavolozza blu che cambia sfumature con la luce. L’ora perfetta? Il tramonto. Magari da una barca, con un calice in mano e i piedi nell’acqua.
Settembre è ancora festa
Non è solo il mare a brillare a settembre. Malta resta viva anche dopo Ferragosto, anzi: è proprio ora che cominciano alcuni dei suoi appuntamenti più amati. Come l’Aftersun Festival (17 settembre), un evento musicale che porta suoni internazionali e vibrazioni locali in una location all’aperto da sogno, tra luci, il DJ set di Gigi D’Agostino, i live di Robbie Williams e Aidan e tanta aria di libertà. Ma anche il più ricercato ed intimo Liquid Spirit a Gozo, un “boutique dance music festival” che si svolge su diversi palcoscenici esclusivi di Gozo — dalla villa privata al club, dalla spiaggia alle boat party — offrendo un’esperienza mai convenzionale fatta di soul, house e disco, all’insegna della sostenibilità e del legame con la cultura locale.
E intorno, ogni sera è buona per un concerto vista mare, una serata nei beach club come il Café del Mar, oppure una passeggiata tra i tavolini all’aperto di Valletta, dove la musica dal vivo, soprattutto jazz, incontra il profumo del mare.
Senza dimenticare che settembre è ancora tempo di feste patronali: celebrazioni tradizionali che animano i villaggi dell’arcipelago con processioni religiose, fuochi d’artificio spettacolari, bande musicali e un’atmosfera di festa diffusa di autentica convivialità maltese.
Cene lente, aperitivi in terrazza e un gusto che resta
Settembre è il mese perfetto per sedersi senza guardare l’orologio. I ristoranti fronte mare hanno tavoli liberi e chef rilassati. I tramonti diventano il sottofondo perfetto per un aperitivo a base di ftira, pesce fresco e vino locale.
E quando arriva la sera, c’è solo l’imbarazzo della scelta: una cena in un dehor sul lungo mare di Marsaxlokk, un ristorante panoramico a Gozo, oppure una cena a piedi scalzi in spiaggia sotto le stelle. Le piccole aziende vitivinicole di Malta e Gozo offrono anche degustazioni di vino accompagnate da assaggi di cibi tipici a base di freschissimi prodotti locali. Il piacere è tutto tuo — e senza fila.
Esplorare (lentamente) e respirare natura
Con l’aria più fresca e il sole meno aggressivo, Malta è perfetta anche per chi ama camminare, pedalare o semplicemente perdersi. Si può scoprire la costa con un trekking leggero, oppure noleggiare una bici e andare alla scoperta dei villaggi dell’entroterra. Oppure ancora, partecipare a una sessione di yoga sulla spiaggia al chiaro di luna, con il rumore delle onde come colonna sonora.
E se cerchi un’esperienza che unisca natura, storia e bellezza, regalati una passeggiata tra i sentieri delle isole, lungo i quali avvistare templi megalitici o città storiche illuminate dal sole del tardo pomeriggio. Malta sorprende anche quando rallenti.
Settembre a Malta è la vacanza che non hai ancora fatto — o l’ultimo tuffo d’estate prima dell’autunno. Che sia un long weekend o un nuovo inizio, è sempre il momento giusto per partire.
Commenti
Posta un commento