Ferragosto in città: J.K. Place Roma apre le porte a chi resta
Agosto 2025 - Roma d’agosto rallenta, ma non si ferma. Chi resta, lo sa: la città si mostra sotto
una luce diversa, più intima, più vivibile. Il segreto per godersela davvero è trovare piccoli rifugi,
dove il tempo si dilata e il caldo si dimentica - J.K. Place Roma è uno di quei luoghi.
Nel cuore più elegante della città, tra Piazza di Spagna e Via del Corso, questo boutique hotel
diventa il punto d’incontro ideale per una pausa estiva all’insegna del gusto e della quiete. Che si
tratti di un pranzo in famiglia, di un cocktail all’ora dell’aperitivo o del pranzo di Ferragosto,
l’accoglienza qui è sempre a portata di chi sceglie di restare.
L’estate è aperta: 7 giorni su 7, anche a Ferragosto
Mentre la maggior parte dei ristoranti romani chiude per ferie, il team del J.K. Café (aperto tutti
i giorni) rilancia con una proposta dedicata a chi resta. A pranzo o a cena, il menu stagionale
ruota attorno a materie prime freschissime, piatti leggeri ma gustosi, e un servizio attento ma mai
invadente. Lo spazio è raccolto e silenzioso, perfetto anche per chi viaggia con bambini.
Il 15 agosto, il J.K. Café propone un pranzo di Ferragosto fresco e creativo, tra sapori di mare,
profumi d’estate e comfort food mediterraneo. Dal tris di antipasti alla lasagna di mare, fino al
pollo farcito ai peperoni e al sorbetto all’anguria: un menu pensato per godersi Roma con gusto,
anche in pieno agosto.
Cocktail & Mocktail: l’estate nel bicchiere
Per tutta la settimana di Ferragosto, la drink list del J.K. Café si arricchisce con cocktail e
mocktail dai profumi esotici e dai colori vivaci. Mango, frutto della passione, cocomero, ginger
beer e spezie leggere danno vita a miscele originali, pensate per dissetare con gusto. Da provare:
il Tropical Dream con rum bianco e Grand Marnier, il Passion Fizz con gin e tonica, o il Ferragosto
Fizz – un twist analcolico del classico Mojito, addolcito e rinfrescato dall’anguria.
**Fine**
J.K. Place
J.K. Place comprende due boutique hotel 5 stelle a Roma e Capri, cui si è aggiunta nel 2020 la prima struttura
internazionale a Parigi. Ciascuna proprietà è stata ricavata all’interno di palazzi storici finemente restaurati e
concepita come una residenza privata, dalla personalità unica e distinta. Gli alberghi – i cui interni sono firmati
dall’architetto fiorentino Michele Bönan – dispongono di non più di 30 camere e suite, offrendo un servizio attento
e sartoriale. J.K. Place guarda al futuro con l’apertura di Casa J.K. a Roma, prevista per l’autunno 2025, e un nuovo
hotel a Milano nel 2026.
Commenti
Posta un commento