Grande successo per Jack Vettriano un mese di proroga per la mostra Bolognese
JACK VETTRIANO
Palazzo Pallavicini - prorogata dal 21 agosto al 21 settembre 2025
Dal 21 agosto al 21 settembre, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una
mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano (contea di Fife, 17 novembre 1951 - Nizza, 1° marzo 2025), un
pittore tra i più amati dal pubblico italiano ed estero, organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni
e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., con la collaborazione dell’artista e curatela di Francesca Bogliolo.
Nato in una cittadina della Scozia da una famiglia di origine italiana, Jack Vettriano inizia a lavorare in giovane età per
contribuire alle finanze familiari e solo a ventuno anni comincia a dipingere da autodidatta, dopo aver ricevuto un set
di pennelli e acquerelli in regalo. Quasi quindici anni più tardi riesce a esporre in un ambiente artistico professionale
e durante la sua mostra d’esordio, nel primo giorno d’esposizione, entrambi i suoi dipinti presentati sono venduti,
dando inizio alla sua prestigiosa carriera.
I suoi quadri ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano, e con il suo stile
peculiare che evoca atmosfere sensuali e dimensioni scenografiche, Vettriano ha saputo affascinare il grande
pubblico fin dalla sua prima esposizione nel 1988 alla Royal Scottish Academy. Da quel momento e fino ai giorni
nostri l'interesse per il suo lavoro è costantemente aumentato e nel 2004 la Regina Elisabetta lo ha insignito
dell'onorificenza OBE per i servizi alle arti visive.
Palazzo Pallavicini propone per la prima volta al pubblico italiano la possibilità di approfondire la figura di uno tra gli
artisti più venduti e soprattutto riprodotti di tutti i tempi, attraverso un percorso che vede alternarsi più di 70 opere
tra le più iconiche e rappresentative. L'esposizione proveniente direttamente dall'Artista Jack Vettriano presenta in
mostra sei oli su tela, opere a tiratura limitata solo per questa mostra su carta museale e gli splendidi scatti nello
studio di Jack Vettriano eseguiti da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del “Sunday Times” le cui opere sono
presenti alla National Portrait Gallery di Londra.
Pallavicini Srl dal 2017 organizza e ospita all’interno di Palazzo Pallavicini mostre di Artisti di levatura internazionale.
Commenti
Posta un commento