Casa Marrazzo alle selezioni di Emergente per il centro sud

CASA MARRAZZO PROTAGONISTA ALLE SELEZIONI CENTRO-SUD

DI “EMERGENTE”, IL CONTEST PER GIOVANI CHEF, PIZZAIOLI

E PROFESSIONISTI DELLA SALA

Tra valorizzazione del territorio e sostegno ai talenti emergenti, la storica azienda conserviera campana supporta il format ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali

Pagani (SA), 30 settembre 2025 - Investire sempre di più sulle nuove leve della cucina italiana. E’ questo il presupposto su cui poggia la partecipazione di Casa Marrazzo – storica azienda campana specializzata nella produzione di conserve vegetali e nella trasformazione artigianale del pomodoro – alle selezioni per il Centro-Sud di Emergente, il format ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali con l’obiettivo di selezionare e promuovere i migliori talenti under 30 tra chef, pizzaioli e professionisti di sala. 

È ufficialmente iniziata, dunque, la marcia di avvicinamento all’edizione 2026 del Premio EmergenteChef ed EmergentePizza. Dopo la Selezione Nord, che si è svolta a giugno a Milano alla Maestro Martino Academy, la scuola di cucina presieduta da Carlo Cracco a Villa Terzaghi, arriva ora il momento della Selezione Centro-Sud, in programma oggi e domani, mercoledì 1° ottobre. al Centro di Formazione ELIS di via Sandro Sandri 99, a Roma.

Anche in questa occasione Casa Marrazzo sarà protagonista della manifestazione, portando con sé il suo iconico pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, ingrediente che accompagnerà i concorrenti durante le prove e i momenti di degustazione.

I migliori giovani talenti del Centro-Sud si sfideranno per conquistare un posto nella finale della primavera 2026 insieme ai vincitori della Selezione Nord. I concorrenti di EmergenteChef gareggeranno in quattro batterie, presentando due ricette alla giuria composta da giornalisti, chef e operatori del settore, mentre i pizzaioli di EmergentePizza hanno iniziato martedì 30 settembre con la preparazione dell’impasto che sarà utilizzato nella giornata di mercoledì 1 ottobre. Nel primo pomeriggio di martedì 30 settembre,  i pizzaioli presenteranno la loro versione della pizza classica “Margherita”, mentre mercoledì 1  si svolgerà la prova creativa a tema, realizzata con l’impasto preparato il giorno precedente e che dovrà includere alcuni prodotti delle aziende partner. I migliori quattro chef e i migliori quattro pizzaioli accederanno alla finale.

Particolare rilievo verrà dato al momento della Premiazione, che si terrà domani pomeriggio nell’ambito di EmergenteTribe, un incontro festoso aperto al pubblico che inizierà alle ore 16.00 e proseguirà fino a sera inoltrata, con la partecipazione di ex vincitori del premio, giovani chef della ristorazione romana e protagonisti della pizza capitolina e nazionale. Tra brindisi, assaggi e musica, sarà una serata all’insegna della convivialità e del confronto tra generazioni.

Casa Marrazzo ha scelto di supportare concretamente l’iniziativa contribuendo alla realizzazione di un ricco programma di contenuti dedicati all’alta cucina e, in particolare, all’incontro tra diverse generazioni e alla sperimentazione. Il pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP dell’azienda campana sarà protagonista a tutti gli effetti della kermesse, venendo utilizzato sia durante le competizioni che in occasione del pranzo conclusivo del contest.

Forte di una tradizione decennale nella produzione di conserve vegetali di alta qualità, Casa Marrazzo sostiene attivamente progetti dedicati alla formazione e al sostegno dei giovani professionisti della cucina contemporanea. In questo contesto si inserisce il supporto al format Emergente, attraverso il quale il brand campano riafferma il suo impegno nella valorizzazione dei nuovi protagonisti della scena gastronomica italiana.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare