Feral, una rivoluzione nelle bevande no alcol
ITA
Feral – Bevande botaniche fermentate 0% alcol
✨ 0% alcol – 100% carattere ✨
Feral Talks – Piccola guida alla conversazione (e alla fermentazione)
💥 COM’È NATO IL PROGETTO FERAL?
Tutto parte da una domanda: e se ci fosse una bevanda non alcolica che non fosse l’ennesima triste alternativa?
Volevamo creare qualcosa che fosse inclusivo, curioso, sorprendente. Una bevanda che dicesse: “Puoi stare a tavola, godertela, senza alcol, senza compromessi”.
La protagonista? La barbabietola. Sì, proprio lei. Quella snobbata da quasi tutti.
Noi l’abbiamo presa, l’abbiamo coccolata con botaniche pregiate, l’abbiamo fatta fermentare con cura maniacale. Risultato? Una bevanda unica, che non imita l’alcol, ma lo sfida. A colpi di aromi, profondità e stile.
🧪 COME NASCE UNA BOTTIGLIA DI FERAL?
Con pazienza, test, amore, e un pizzico di follia buona.
Si parte da ingredienti scelti con cura chirurgica, si passa per la fermentazione della barbabietola (il nostro cuore pulsante), e poi si infonde con botaniche, spezie, radici, legni.
Ogni elemento viene trattato con rispetto zen, ma con metodi scientificamente tosti.
Il risultato? Un drink adulto, complesso, con strati su strati di sapore. Da sorseggiare con lentezza o con stupore. O entrambi.
🥬 MA PERCHÉ PROPRIO LA BARBABIETOLA?
Perché è l’ingrediente che tutti guardano storto. Quello “sporco”, dimenticato, che ti lascia le mani rosse. E noi lo adoriamo.
Volevamo ridare voce agli esclusi dell’orto. E la barbabietola ci ha risposto con tutta la sua intensità.
Non sarà sempre protagonista delle nostre ricette future, ma lo spirito resta: dare una seconda vita agli outsider della natura.
🎯 CHE PUBBLICO ABBIAMO IN MENTE?
Due tipi, in realtà:
🧠 Chi è curioso, sempre pronto a provare qualcosa di nuovo.
💡 Chi, per scelta o necessità, non beve alcol (future mamme, sportivə, chi segue una dietaspecifica o a chi semplicemente non piace il vino ma vuole comuque godersi un calice in compagnia anche durante il pasto).
Feral è per chi ama esplorare, uscire dagli schemi e dire: “Ehi, questa roba qui non l’avevo mai provata!”
In fondo, la vera Feralità è un mindset: inclusivo, curioso, appassionato.
CHE STORIA RACCONTIAMO?
La nostra, certo. Ma anche la tua. La vostra. La storia di chi, almeno una volta nella vita, si è sentito fuori posto.
“Feral” vuol dire tornare dallo stato domestico a quello selvatico.
Un po’ come quando ti scrolli di dosso le etichette e decidi di essere come ti pare.
Nel nostro bicchiere c’è proprio questo spirito: indomito, esploratore, un filo anarchico.
Una bevanda che parla a chi non ama le righe dritte. E magari ci cammina pure sopra.
COSA RENDE FERAL COSÌ DIVERSO?
📍È fermentato (dalla barbabietola, ma nulla vieta che in futuro venga fermentato altro. I nostri ingredienti preferiti sono gli ingredienti poveri, che non considera nessuno, sottovalutati)
📍È botanico, stratificato, imprevedibile.
📍È 0% alcol ma 100% carattere.
Siamo giovani. Stiamo ancora imparando. Ma forse è proprio questa voglia costante di capire, di fare domande (e non sempre trovare risposte) che ci rende… vivi.
È ricerca, cioè amore. Allo stato liquido.
COME SI ABBINA?
Oh, qui ci divertiamo! Feral è super versatile e ama giocare con il cibo.
Commenti
Posta un commento