Lettura e felicità, una ricerca del Gruppo Spagnol
![]() |
Il potere rigenerativo dei libri e della lettura
Per i 20 anni dalla sua fondazione, Giovedì 13 novembre ore 11.00 |
Milano, 16 settembre 2025. In occasione del ventesimo anniversario della sua fondazione, GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol presenta i risultati della ricerca su lettura e felicità, condotta dal Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre – CESMER, Centro di Studi su Mercati e Relazioni Industriali, e guidata dalla professoressa Michela Addis. Giovedì 13 novembre alle ore 11.00 presso la Biblioteca Braidense (Via Brera 28) nell’ambito della quattordicesima edizione di BookCity Milano, si terrà l’incontro
“Il potere rigenerativo dei libri e della lettura”
che sarà l’occasione per riflettere su dati e prospettive utili non solo al mondo editoriale, ma anche a tutti coloro che si occupano di progetti culturali e educativi. Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2005 grazie all’intesa tra due grandi famiglie di editori, GeMS – Gruppo Editoriale Mauri Spagnol affianca alla qualità editoriale un’attenzione particolare al valore dei libri e della lettura come fattore di benessere personale e sociale. Punto di riferimento del panorama editoriale nazionale, aggrega e coordina il lavoro di 21 case editrici – Ape Junior, Astoria, Bollati Boringhieri, Chiarelettere, Corbaccio, Duomo Ediciones, Garzanti, Guanda, La Coccinella, Limina, Longanesi, Magazzini Salani, Newton Compton, Nord, Nord-Sud Edizioni, Ponte alle Grazie, Salani, Superpocket, TEA, Tre60, Vallardi – con un catalogo che spazia tra i generi e che comprende autori di 115 diverse nazionalità, per un totale di 315.353.244 copie in 20 anni. Questa nuova ricerca, esplorando la dimensione affettiva, cognitiva e interpersonale della lettura, rivela un fortissimo contributo della lettura alla rigenerazione individuale e allacoesione sociale. |
Commenti
Posta un commento