Olos i cosmetici che amano le tartarughe

LA BELLEZZA 3 IN 1

OLIO SETA VISO, CORPO e CAPELLI

 

OLOS, dal greco «tutto»: l’idea ancestrale dell’unione tra essere umano e natura si rinnova completamente e abbraccia il mondo della sostenibilità, per diventare il nuovo punto di riferimento dello skincare «clean» e offrire una bellezza naturale e autentica, che rispetta la nostra pelle e il nostro pianeta.

 

OLOS rivoluziona il proprio posizionamento, le proprie formule, il proprio packaging in un’ottica naturale e sostenibile: un approccio eubiotico (dal greco “ciò che è buono per la vita”) che mira a rispettare ogni manifestazione di vita. 

 

I cosmetici OLOS sono in armonia con la natura, etici, efficaci e sicuri. Il prodotto best seller è l’OLIO SETA per il viso, il corpo e i capelli: un Olio dal rapido assorbimento, un trattamento ricostituente che nutre e protegge pelle e capelli dalle aggressioni quotidiane esterne. La pelle di viso e corpo è idratata a lungo, elasticizzata e nutrita, i capelli appaiono più morbidi, luminosi, meno crespi e secchi.

 

Utilizzo: sul viso e sul corpo, dosare e applicare; sui capelli, distribuire in modo uniforme sulle lunghezze e sulle punte prima dello Shampoo e lasciare in posa per almeno 5 minuti. Sui capelli grossi e molto secchi, dopo lo shampoo, applicare alcune gocce sulle punte, poi procedere allo styling desiderato. 

 

Con il 97% di ingredienti di origine naturale.

Il flacone è in vetro 90% riciclato e 100% riciclabile, pompa e tappo in plastica 100% riciclata, etichetta del flacone in plastica 100% riciclabile, astuccio e interno in carta FSC 100% riciclata e riciclabile.

 

Flacone 100 ml - € 33,00

 

OLOS ama le tartarughe

OLOS sostiene un nuovo progetto di salvaguardia marina insieme a CESTHA, il più grande centro italiano per il recupero di rettili marini. Abbiamo adottato 10 tartarughe soccorse nell’Adriatico, una delle aree più a rischio per questi animali, sostenendone le cure, prima del loro rilascio in mare.

 

Una di queste tartarughe marine porterà il nome di OLOS: sarà monitorata via satellite per studiarne i movimenti e contribuire alla ricerca scientifica, studiando rotte migratorie e comportamenti.

 

Un’iniziativa speciale, che racconta una storia di libertà e restituisce al mare la sua bellezza più autentica.

 

Seguici sulla pagina Instagram e vivi con noi il viaggio della tartaruga OLOS.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare