Per i 50 anni di Cru Caviar una indimenticabile Experience tra gli storioni

 Cru Caviar, la prima produttrice italiana di caviale Beluga

Una realtà artigianale da 50 anni

Da oltre 50 anni Cru Caviar si occupa di uno dei prodotti considerati di assoluta

eccellenza, uno dei prodotti di lusso e pregio per antonomasia: il caviale, secondo il saper

fare artigiano italiano.

30 ettari di espansione per un totale di 5 allevamenti, organizzati in maniera sostenibile e in modo tale da

preservarne e valorizzarne la biodiversità. Cru Caviar intreccia la sua storia con quella della famiglia

Bettinazzi, tutta italiana così come l’azienda, che si prende cura di ogni singola fase della filiera, allevando

ogni storione dall’uovo all’esemplare maturo. Artigianalità e cura dei dettagli hanno reso Cru Caviar

un’azienda leader della produzione di caviale di Beluga in Italia, paese che vanta 60 tonnellate di produzione

annue secondo solo alla Cina.

Tre generazioni nell'acquacoltura e più di 20 anni di esperienza nella produzione di caviale: è la storia

dell’azienda Cru Caviar.

LA PRODUZIONE DI CAVIALE E I CRU

Dire storione è un termine riduttivo e generico per un universo che racchiude in ogni varietà delle

caratteristiche uniche e specifiche. Dopo aver allevato i migliori esemplari di Storione, Cru Caviar ne gestisce

la produzione, ottenendo un prodotto di qualità assoluta lavorato con la tecnica Malossol, dal russo “a ridotto

contenuto di sale”

.

Per la lavorazione viene utilizzato puro Sale di Cervia, uno dei passaggi più delicati in cui tutta la

concentrazione deve essere rivolta al fatto che la sapidità non copra gli altri sapori. Questa lavorazione è

un’arte che riflette l’essenza di Cru Caviar: attenzione ai dettagli, rispetto della materia prima e ricerca di un

equilibrio perfetto tra gusti. Tutte le selezioni di caviale Cru Caviar hanno il sigillo CITES (Convenzione sul

commercio internazionale delle specie animali e vegetali in pericolo di estinzione).

Al momento della produzione, vengono selezionati gli storioni per produrre i Cru: i cru Beluga e Beluga

Imperial da storione ladano; il cru Special Reserve da una particolare selezione che il maestro salatore fa tra

le migliori qualità; il cru Royal da storione bianco; i cru Imperial e Classic da storione siberiano; il cru Asetra

da storione danubiano; mentre i due cru Amur Kaluga e Amur Kaluga Gold, provengono da storioni di

importazione attentamente selezionati.

GLI ALLEVAMENTI DI STORIONE

Gli allevamenti Cru Caviar sono stati studiati e progettati nel pieno rispetto sia della biodiversità del parco

del Mincio, sia delle necessità dell’ecosistema ideale per la crescita degli storioni. I quattro allevamenti

hanno ognuno caratteristiche determinate e determinanti per la fase di vita dello storione che accoglie: a

Goito, immerso nella valle del Bertone, in provincia di Mantova, si trova il centro di riproduzione e

accrescimento; all’età di un anno e mezzo circa gli storioni vengono trasferiti negli altri tre allevamenti: Leno

(BS), San Martino Buon Albergo (VR) e Bagnolo Mella(BS).

“Da sempre, abbiamo a cuore la sostenibilità. I nostri spazi produttivi sono sempre di più alimentati da fonti

di energia rinnovabili, principalmente fotovoltaiche. Il nostro impegno green sarà sempre al centro di tutte le

nostre strategie commerciali e finanziarie

” dichiara Domenico Meduri, A.D. dell’azienda.

Le vasche utilizzate impiegano quasi totalmente acqua superficiale, che rispetta il naturale andamento

termico per la vita dei pesci e allo stesso tempo limitano lo sfruttamento delle riserve idriche del sottosuolo,

nel pieno rispetto degli animali e della natura. Acque fresche e incontaminate a scorrimento e storioni allevati

in movimento lungo tutto il loro ciclo di vita: dall’uovo, all’avannotto, all’esemplare maturo.

L’approccio sostenibile dell’allevamento di Cru Caviar, non è solo una scelta produttiva, ma un modo di

interpretare il lusso: qualità senza ostentazione, nel rispetto della natura e del tempo necessario per creare

qualcosa di unico.

Cru Caviar Experience una occasione imperdibile

Cru Caviar Experience, l’incontro esclusivo con l’essenza più

autentica del caviale italiano.

Inaugurata in occasione del 50° anniversario della famiglia Bettinazzi, da tre

generazioni punto di riferimento nell’

acquacoltura, la Cru Caviar Experience offre un

viaggio immersivo nel mondo degli storioni e nell’

arte del caviale, emblema della

raffinatezza gastronomica.

Goito (MN) – Nata per celebrare il 50° anniversario della famiglia Bettinazzi, da tre generazioni

protagonista nell’acquacoltura, la Cru Caviar Experience offre un accesso privilegiato all’affascinante

mondo del caviale. Un percorso che racconta la storia, la passione e la maestria di Cru Caviar,

avvicinando gli ospiti a un’eccellenza simbolo di arte e raffinatezza.

Con l’obiettivo di fare cultura e formazione, dimostrando come l’allevamento degli storioni,

perfettamente integrati all’ecosistema delle acque dove vivono indisturbati e protetti dal rischio di

estinzione naturale - e di come lo scenario del commercio del caviale sia completamente cambiato

negli ultimi anni -sia una pratica profondamente radicata nel nord-est dell’Italia tale da rendere lo

stivale il secondo produttore di Caviale al mondo.

Ed è per questo che Cru Caviar, la prima azienda produttrice di caviale di Beluga in Italia, ha aperto

le porte dei suoi allevamenti a Goito nell’incontaminato parco regionale del Mincio, in provincia di

Mantova, al pubblico appassionato.

Cru Caviar experience è un’attività immersiva a contatto con il mondo degli storioni, si parte da

una visita guidata dagli esperti dell’azienda lungo le rive degli allevamenti fino ad immergersi

insieme a questi pesci ancestrali, grazie alla vasca tattile. Approfondendo così e conoscendo da

vicino il mondo del caviale, un prodotto di cui tutti parlano ma solo in pochi conoscono davvero le

origini, la cura e la professionalità dietro alla sua lavorazione.

Ogni visita, a partire da 45 euro, si conclude con una degustazione guidata dei prodotti Cru Caviar

per assaporare decenni di passione ed esperienza ritrovando le sensazioni provate risalendo la riva

scoprendo questo universo ancora celato dietro una patina di miscredenze e mistero.

“La Cru Caviar Experience si inserisce in un percorso più ampio dell'azienda volto a divulgare e

approfondire la conoscenza del caviale e dello storione sia agli operatori del settore che al

consumatore finale. Cru Caviar è sempre più protagonista nel mercato italiano ed estero, esportando

quasi il 70% della nostra produzione nel mondo e arrivando a generare una waiting list per i nostri

esclusivi prodotti”

spiega l’amministratore delegato Domenico Meduri

Il progetto è stato sviluppato per trasmettere i valori, le competenze e le conoscenze affinate in questi

50 anni nel mondo dell’acquacoltura, di cui 25 trascorsi producendo caviale italiano, che grazie a Cru

Caviar, e alla nuova Cru Caviar Experience vengono messe a disposizione di appassionati, neofiti e

amanti del prodotto che vogliono avere un contatto ravvicinato con l’affascinante mondo degli

storioni e dei loro prodotti.

La Cru Caviar Experience non è una semplice visita, ma la rappresentazione di un vero e proprio stile

di vita: il Cru Lifestyle. Un modo di essere che nasce dalla curiosità, dalla ricerca e dall’amore per le

esperienze autentiche. Vivere il Cru Lifestyle significa riconoscere il valore delle cose fatte con cura,

apprezzare la qualità che non ha bisogno di ostentazione e saper trovare la bellezza nella semplicità

dei dettagli.

Esperienza unica nel suo genere, la prima così composta e attivata in Italia. Solo su prenotazione

attraverso caviar.it/experience , può essere realizzato per piccoli e grandi gruppi.

I pacchetti:

ROYAL EXPERIENCE

Visita guidata al Cru

Esperienza in acqua

Assaggio di caviale ROYAL

Storione bianco affumicato

€45.00

IMPERIAL EXPERIENCE

Visita guidata al Cru

Esperienza in acqua

Assaggio di due tipologie di caviale ROYAL e IMPERIAL

Storione bianco affumicato

€60.00

BELUGA EXPERIENCE

Visita guidata al Cru

Esperienza in acqua

Degustazione di tre tipologie di caviale ROYAL, IMPERIAL E BELUGA

Storione bianco affumicato

Storione beluga affumicato

€85.00

LUXURY EXPERIENCE

Oltre alla visita guidata e alla possibilità dell’esperienza in acqua, l’esperienza Luxury è totalmente

Tailor Made, per venire incontro ai desideri della clientela più esigente e a quelli di realtà aziendali e

M.I.C.E.

€ Quotazione riservata

OGNI ESPERIENZA DÁ DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SUGLI ACQUISTI IN BOUTIQUE NEL GIORNO









CONTATTI

Sito web con e-commerce: www.caviar.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare