Piemonte Grappa da Mazzetti D’Altavilla il 5 ottobre
“PIEMONTE GRAPPA” APRE LA 179° STAGIONE DI
DISTILLAZIONE DI MAZZETTI D’ALTAVILLA
Porte aperte nella storica sede di Mazzetti d’Altavilla nella giornata di
domenica 5 ottobre dove si dà il benvenuto alla 179° stagione consecutiva
di distillazione della Famiglia Mazzetti. In Viale Unità d’Italia 2, in occasione
dell’appuntamento annuale di inizio autunno con “Piemonte Grappa – Alla
corte dell’alambicco”
, promosso dal Consorzio Tutela Grappa del
Piemonte e Grappa di Barolo, si potrà prendere parte a tour guidati alla
scoperta dell’arte della distillazione beneficiando dell’opportunità di
assistere in diretta al processo di lavorazione degli alambicchi. Per una
conoscenza più completa della Grappa sarà possibile accedere al piazzale
delle vinacce dove sono conservate in sotto vuoto le partite locali di
freschissima materia prima. Non mancheranno le tappe nella scenografica
Barricaia per approfondire l’utilizzo delle essenze lignee pregiate che
contribuiscono con i loro profumi e aromi ad un sapiente invecchiamento e
alla Galleria della Grappa, per restare affascinati dall’evoluzione nel tempo
del packaging dei distillati. Per tutta la giornata, nell’orario 9.30-13 e 15-19, si
potranno effettuare degustazioni di grappe, brandy, gin, amari, liquori,
bitter e scoprire alcune novità che il 2025 ha portato nella “Casa della
Grappa”, come da esempio il Vermouth di Torino Mazzetti, le Tonic
Mazzetti o l’Amaro Zero. La giornata vedrà la possibilità di scoprire anche gli
angoli della sede come la Cappella Votiva “La Rotonda”, gioiello
architettonico risalente al 1808, l’accogliente Caffetteria e di approfittare
della presenza del corner del Club ADT nel Parco Storico per la
degustazione di Sigaro Italiano in eventuale abbinamento con le grappe
made by Mazzetti d’Altavilla. Il Ristorante Materia Prima servirà nelle sale
panoramiche del primo piano della sede, previa prenotazione, il pranzo con la
scelta fra le portate del nuovo menù autunnale. Per tutta la giornata si
Mazzetti d’Altavilla – Distillatori dal 1846
www.mazzetti.it – info@mazzetti.it
tel. 0142 . 926147- fax 0142.926241
potranno effettuare abbinamenti inediti che avranno come protagonisti i Gin
Mazzetti e le degustazioni di distillati saranno gratuite e si avvarranno
anche della presenza di esperti assaggiatori Anag che guideranno il
pubblico verso la miglior consapevolezza del Distillato.
Le iniziative verranno proposte anche in caso di maltempo. Il pranzo e le
visite guidate sono prenotabili direttamente su visit.mazzetti.it e per
informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0142 926147 oppure
scrivere a eventi@mazzetti.it.
L’appuntamento del 5 ottobre rappresenta il primo di una lunga serie di eventi
previsti ad ottobre presso la sede di Mazzetti d’Altavilla: domenica 19 la Casa
Della Grappa attenderà il pubblico del noto appuntamento “Cioccolato nel
Monferrato” che verrà nuovamente proposto nella cornice del borgo di
Altavilla Monferrato mentre dal 23 al 25 l’azienda aderirà al circuito di
“Fabbriche Aperte”, promosso da Regione Piemonte. Infine venerdì 31
ottobre uno speciale menù attenderà nella serata di Halloween i commensali
del Ristorante Materia Prima. Durante tutti i giorni dell’autunno sarà possibile
prenotare tour guidati ed effettuare degustazioni per conoscere l’arte della
distillazione “made in Monferrato”
.
Commenti
Posta un commento