Qatar Museum e la sua stagione autunnale
DOHA, QATAR, 25 settembre 2025 – Qatar Museums (QM), principale istituzione per l'arte e la cultura del paese, ha annunciato oggi un ampio programma di mostre ed eventi che saranno inaugurati a partire dal 23 ottobre 2025, in una stagione autunnale che mostra l'intera portata e diversità delle istituzioni di QM. Presieduta da Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, Qatar Museums è stata fondata nel 2005 e attualmente gestisce otto musei, oltre a spazi espositivi, installazioni di arte pubblica, hub creativi, incubatori per l'economia culturale e siti storici, attraverso i quali QM porta avanti la sua missione di preservare il patrimonio, riflettere sull'arte e le idee contemporanee e favorire la creatività in Qatar e nella sua regione.
La stagione espositiva dell'anniversario è presentata come parte di Evolution Nation, una campagna di 18 mesi che celebra il percorso culturale del Qatar negli ultimi 50 anni, a partire dalla fondazione del National Museum of Qatar. Curata da Qatar Creates, il movimento nazionale che posiziona il Qatar come hub globale per l'arte, la cultura e la creatività, Evolution Nation evidenzia sia i traguardi culturali della nazione che le sue aspirazioni per il futuro.
Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani ha dichiarato “Per mezzo secolo, l'arte e la cultura sono state una fonte di orgoglio e unità per il Qatar, nonché un veicolo per entrare in contatto con le persone di tutto il mondo con uno spirito di apertura e comprensione. Come Qatar Museums, siamo entusiasti di celebrare questo autunno l'energia creativa che ha trasformato il Qatar in una vera Evolution Nation, grazie alla visione del Padre Amir e alla continua leadership di Sua Altezza l'Amir, Sheikh Tamim.”
I punti salienti della stagione espositiva autunnale di QM includono A Nation’s Legacy, A People’s Memory: Fifty Years Told al National Museum of Qatar (NMoQ). La mostra ripercorrerà la storia del Museo a partire dal 1975, quando aprì in un palazzo storico quale prima istituzione del suo genere nel Golfo, fino ai giorni nostri, con NMoQ è ospitato in un edificio iconico di fama internazionale progettato da Jean Nouvel. Inoltre, Countryside: A Place to Live, Not Leave, presentata sia al National Museum of Qatar che alla Qatar Preparatory School in collaborazione con Qatar Fund for Development (QFFD) che metterà in luce un progetto internazionale di ricerca guidato dagli architetti Rem Koolhaas e Samir Bantal e analizzerà il futuro della vita rurale in regioni dell'Africa, del Medio Oriente e dell'Asia Centrale.
M. Pei: Life Is Architecture, la prima retrospettiva a grande scala organizzata da M+ in collaborazione con Qatar Museums, sarà visitabile presso Al Riwaq - lo spazio multidisciplinare di Qatar Museums dove si incontrano arte contemporanea e architettura. La mostra include disegni originali, schizzi, modelli e materiali d'archivio raramente esposti che celebrano la vita e l'eredità dell'iconico architetto cinese-americano Ieoh Ming Pei (1917 - 2019). Allo stesso tempo il Museum of Islamic Art (MIA) e il futuro Art Mill Museum (AMM) organizzeranno congiuntamente I. M. Pei and the Making of the Museum of Islamic Art: From Square to Octagon and Octagon to Circle presso il Museum of Islamic Art. Questa mostra si concentra sul celebre design dell'architetto e sulle sue influenze dall'iconica architettura islamica. Il Museum of Islamic Art è stata la prima istituzione sviluppata sotto il patrocinio di Qatar Museums, inaugurato nel 2008 in un edificio considerato il capolavoro massimo di I. M. Pei. Entrambe le mostre fanno parte dell’iniziativa Years of Culture, che celebra la visione transculturale di Pei. Il Museum of Islamic Art di Doha, costruito da Pei, si erge come simbolo di scambio culturale tra il Qatar e il mondo.
Nel corso di questo anno di commemorazioni, Mathaf: Arab Museum of Modern Art celebrerà i suoi 15 anni di pionieristica arte araba moderna e contemporanea, mettendo in mostra una dinamica fusione tra tradizione e innovazione. In questa occasione, diverse mostre segneranno l'anniversario del museo, che è stato inaugurato nel 2010 in un ex edificio scolastico riprogettato in modo creativo da Jean-François Bodin. Le presentazioni includeranno una reinstallazione della straordinaria collezione del museo, Resolutions: Celebrating 15 years of Mathaf, e we refuse_d, una mostra collettiva che presenta quindici artisti che esplorano le tensioni tra rifiuto, resistenza, libertà artistica e solidarietà. La maggior parte delle opere sono nuove commissioni, presentate da artisti che affermano la necessità dell’arte come presenza.
Il 3-2-1 Qatar Olympic and Sports Museum, inaugurato poco prima della FIFA World Cup Qatar 2022™ in un edificio progettato da Joan Sibina, presenterà Esports | A Game Changer, mettendo in mostra questo affascinante fenomeno globale che include la storia degli Esports, le sfide socio-culturali e il futuro del movimento. Una seconda mostra, Sneakers Unboxed: Studio to Street, è un’esposizione itinerante dal Design Museum di Londra che esplora i legami tra il design delle scarpe da ginnastica e la storia culturale. Saranno esposti circa 500 oggetti, tra cui 200 paia di sneakers.
Lo spazio espositivo QM Gallery Katara presenterà la rinomata mostra itinerante The Rooted Nomad: M. F. Husain, celebrando l'opera di uno degli artisti più influenti dell'India. Alla Fire Station, sede del programma Artist in Residence di QM, la mostra Portals in Fluxpresenterà opere dell'ultimo gruppo di professionisti creativi a cui sono state assegnate le residenze, lavorando sotto la guida del celebre Direttore Artistico della Fire Station, Wael Shawky. Curata da Saida Alkhulaifi, la mostra segna l'ultima edizione del programma Artist in Residence, celebrando le opere create da artisti di base in Qatar. La Fire Station rimarrà una piattaforma per coltivare talenti emergenti con l'introduzione del Programma Intensivo di Studi Artistici nell'autunno del 2025.
Altri momenti salienti della stagione autunnale 2025 includono:
Qatar Creates, che sta curando la più ampia celebrazione Evolution Nation, mette in contatto le comunità e ispira nuove possibilità attraverso esperienze condivise, valorizzando il ricco e mutevole panorama creativo del Qatar. Attraverso queste mostre e iniziative, Qatar Creates continua a portare le distintive esperienze artistiche e culturali del Paese a un pubblico sia locale che globale.
A ottobre, il nuovo programma Qatar Creates Membership offrirà un accesso esclusivo al dinamico ecosistema culturale della nazione. Attraverso mostre, performance, talk e momenti dietro le quinte, i membri potranno partecipare attivamente alla narrazione culturale in continua evoluzione del Qatar, interagendo con artisti, educatori, collezionisti, designer e famiglie, ognuno dei quali apporta prospettive uniche che insieme danno forma a un panorama culturale vivace, reattivo e orientato al futuro. Dai nuovi arrivati ai mecenati, ogni livello di Qatar Creates Membership offre diversi percorsi per partecipare a un movimento che rende la cultura una fonte viva di identità, connessione e progresso nazionale. |
Commenti
Posta un commento