Quadrille la nuova produzione di Decoratori Bassanesi

Quadrille, by Clara von Zweigbergk

La nuova collezione Quadrille, disegnata da Clara von Zweigbergk per Decoratori Bassanesi, esplora il 

rapporto tra equilibrio formale e vibrazione cromatica. La sensibilità grafica della designer, formatasi in 

graphic design, si traduce infatti in una serie di piastrelle dal carattere leggero, gentile, intenso ma al tempo 

stesso disciplinato.

Il progetto prende il nome dalla danza nata in Francia e divenuta molto popolare in Europa nel tardo 

XVIII e XIX secolo. La quadriglia è, infatti, caratterizzata da intricate interazioni tra le quattro coppie

protagoniste del ballo che, viste dall’alto, disegnano pattern geometrici con la loro coreografia. Allo stesso 

modo, la collezione conserva un ritmo visivo incalzante grazie alla ripetizione di elementi grafici, unendo 

un’estetica delicata a una spiccata attenzione per la geometria e le forme simmetriche.

“Ogni piastrella è pensata per dialogare con le altre generando combinazioni inaspettate e scenari mutevoli, 

capaci di definire spazi con grazia. – racconta Clara von Zweigbergk - Quadrille è una collezione che invita 

alla composizione e alla variazione, suggerendo superfici che sono al tempo stesso strutturate e leggere.”

Decori modernisti e motivi rétro trovano espressione in una palette cromatica, appositamente studiata 

dalla designer, che intreccia il bordeaux vellutato alle sfumature del verde sottobosco insieme alle 

nuances di azzurro polveroso. La cifra stilistica di Clara von Zweigbergk, femminile ma non leziosa e 

rigorosa senza severità, risuona in questo progetto dalla spontaneità cromatica inaspettata. Il risultato è un 

progetto che parte da un decoro classico - recuperando l’heritage e gli elementi d’archivio della storica 

produzione di Decoratori Bassanesi – attualizzandolo grazie a cromie e schemi di posa contemporanei e 

dinamici.

“Quadrille si inserisce in un percorso iniziato lo scorso anno con la collezione Kimono, disegnata da Federica 

Biasi. – racconta Paolo Serraiotto, CEO e founder del brand – Entrambi i progetti partono da una riscoperta 

del nostro archivio, storicamente legato alla decorazione artistica e alla produzione di superfici ceramiche di 

design di qualità superiore. Le due progettiste hanno usato questo punto di partenza per dare vita a superfici 

che attualizzano il decoro in una chiave contemporanea, innovativa e non convenzionale.”

Sei differenti disegni, capaci di creare un gioco visivo che decora gli ambienti interi con decisione e 

leggerezza, accolgono il colore come elemento espressivo. Realizzate in gres porcellanato smaltato le 

piastrelle della collezione Quadrille vengono proposte nel classico formato 15x15 cm: dimensioni 

che rimandano alla storica tradizione ceramica italiana.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare