Siena Awards Photo Festival

Con i SIPA Talks (Siena International Photo Awards Talks)venerdì 26 settembre 2025 dalle ore 15.00, si terrà l’inaugurazione ufficiale dell’XI edizione del Siena Awards Photo Festival, uno degli eventi più attesi della fotografia contemporanea che animerà Siena e il suo territorio dal 27 settembre al 23 novembre 2025.

 

Una giornata di incontri, retrospettive, proiezioni e dibattiti che vedrà protagonisti alcuni tra i più autorevoli fotografi e fotogiornalisti della scena internazionale, pronti a condividere il proprio sguardo sul mondo attraverso reportageinediti testimonianze dirette.

 

Un evento imperdibile per il pubblico e gli addetti ai lavori, in cui si affronteranno temi crucialidella contemporaneità: dai conflitti armati al cambiamento climatico, dall’importanza del giornalismo investigativo al potere della fotografia come strumento di denuncia, consapevolezza e memoria.

 

Tra gli ospiti Pascal Maitre, Muhammed Muheisen, Esther Horvath, Ami Vitale, JabinBotsford, Salwan Georges, ZivKoren, Adrees Latif e Christopher Occhicone, fotografi di fama internazionale attivi per testate come National GeographicThe Washington PostSternGeo e The New York Times.

 

Inaugura il programma, alle ore 15Esther Horvath, che con Stars of the Polar Nightracconterà le storie delle donne ricercatrici che sfidano il gelo e i confini culturali per contribuire alla scienza.

Segue Ami Vitale, celebre fotografa e regista, con Selvaggia Speranza, un racconto che parte dalle ferite della guerra per approdare alle storie di resilienza.

 

Alle ore 16 si svolgerà la tavola rotonda intitolata La fotografia nel cuore della crisimoderata da Sarah Leen, che vede confrontarsi fotoreporter di primo piano come JabinBotsford, Salwan Georges, Ziv Koren, Adrees Latif e Christopher Occhicone. Al centro della discussione le sfide etiche e i rischi che comporta documentare i conflitti e le sofferenze umane.

 

Dopo una breve pausa, alle ore 17 sarà possibile assistere alla proiezione di Humus – Where Talent Germinates con un episodio dedicato a Steve Winter, fotografo naturalista di fama internazionale. La proiezione sarà seguita da un’intervista dal vivo condotta da Kathy Moran, già vicedirettrice della fotografia di National Geographic.

 

La seconda parte dei SIPA Talks offrirà spazio a due grandi maestri del fotogiornalismo: Pascal Maitre, che con Il colore nello storytelling ripercorre una carriera lunga oltre quarant’anni che lo ha portato dall’Afghanistan della guerra dei Mujahideen alle terre africane, dai reportage sull’ecologia globale al recente lavoro sulle sfide ambientali legate al carbone.

Chiude la giornata Muhammed Muheisen, due volte premio Pulitzer, che racconterà vent’anni trascorsi nei teatri di guerra e nei campi profughi.

 

Alle ore 19.30 Kathy Moran tira le fila di un pomeriggio denso di emozioni e riflessioni.










Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare