Viva Valtellina tra vini, visite e piatti tipici

 Teglio è un ridente paese situato a pochi chilometri da Sondrio, capoluogo della Valtellina, uno dei luoghi più affascinanti della Lombardia. Considerata la patria del piatto simbolo della zona i pizzoccheri, e sede della accademia, trova una delle più alte interpretazioni al ristorante il Castello gestito dal 1992 dalla famiglia Pirolo. Questa pasta di grano saraceno condita con burro, formaggio Bitto Dop, patate e verza è un imprescindibile manicaretto per tutti coloro che si trovano a passare per la valle. Gli Sciatt  sono un altro classico, delle frittelle di grano saraceno ripiene di formaggio Casera Dop, qui al Castello eccellenti. Il pranzo è poi proseguita con un altro piatto simbolo la bresaola del Salumificio Testini di Montagna in Valtellina, un salumificio artigianale del quale abbiamo avuto modo di assaggiare anche la Slinzega, sempre di manzo ma un pochino più piccola della bresaola, il fiocco di prosciutto crudo e dei salami. Tutto di altissimo livello. La Valtellina è anche la patria del nebbiolo di montagna detto anche Chiavennasca che nelle varie espressioni di sottozona come Inferno, Sassella e Grumello nonché nello straordinario Sforzato ottenuto da uve in appassimento è uno dei rossi più interessanti di tutta la penisola. Uno dei vignaioli della zona, che mantiene ancora le tecniche classiche nella produzione di questi nettari è Giorgio Gianatti, una piccola realtà che produce grandi vini. In particolare il Valtellina Superiore DOCG Sassina 2019 e il San Martino 2021 che ricorda lo sforzato per l’appassimento, di grande eleganza con note balsamiche e di frutta rossa.  Sempre in paese è situato uno dei gioielli della valle, Palazzo Besta, sede museale che a breve festeggerà il secolo di apertura al pubblico,con stanze bellissime tipiche dell’austero rinascimento valtellinese. In questo periodo vi è allestita una mostra multisensoriale sul vino, sulla vite, sulla sua produzione, particolarmente interessante per scoprire i segreti del nettare degli dei. Una giornata imperdibile che vi invitiamo a vivere in questo bellissimo periodo dell’anno legato alla vendemmia.












Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare