Collio Evolution il primo evento della neonata Denominazione
Collio Evolution: prende il via oggi il primo evento istituzionale della Denominazione. Cinquantatrè aziende, oltre 200 vini e un focus sul Friulano, tra passato, presente e futuro
Cormòns, 26 ottobre 2025.
Dopo l’anteprima di ieri sera con il convegno inaugurale “Collio Evolution: il futuro inizia dal Presente”, ospitato nella Prefettura di Gorizia e dedicato alla presentazione della ricerca “Collio Experience” realizzata da Nomisma Wine Monitor per il Consorzio Tutela Vini Collio, entra oggi nel vivo Collio Evolution, il primo evento istituzionale della Denominazione.
Un appuntamento che segna un nuovo passo nella valorizzazione del territorio e dei suoi vini, con la partecipazione di 53 aziende del Collio e la possibilità di degustare oltre 200 vini di tutte le tipologie.
Il Friulano, vitigno identitario per eccellenza, è il protagonista della prima edizione, raccontato in un percorso che ne esplora storia, espressività contemporanea e prospettive future.
“Siamo molto felici di vedere Collio Evolution prendere forma dopo mesi di lavoro e grande entusiasmo da parte di tutto il Consorzio” – dichiara Luca Raccaro, Presidente del Consorzio Collio. - “Il convegno di apertura ha offerto spunti preziosi sulla percezione del nostro territorio e sul suo potenziale futuro: ora ci aspettano due giornate di incontro e confronto con produttori, stampa e appassionati, che sapranno confermare la forza e la coesione del Collio”.
Accanto al walk-around tasting, aperto ad appassionati e operatori, legiornate di domenica e lunedì prevedono una degustazione riservata alla stampa, momento di approfondimento tecnico per scoprire il Friulano attraverso diverse annate e interpretazioni, tra tradizione e innovazione.
“Con Collio Evolution diamo vita al primo evento istituzionale del Consorzio” – aggiunge Lavinia Zamaro, Direttrice del Consorzio. – “Ogni anno, nello stesso weekend di ottobre, il Collio celebrerà un vitigno simbolo: un format che vogliamo far crescere e consolidare, per rafforzare l’identità della Denominazione e valorizzarla in Italia e all’estero”.
La giornata di oggi si concluderà con la cerimonia di consegna della 18ª edizione del Premio Collio, riconoscimento che valorizza ogni anno il lavoro di ricerca, divulgazione e comunicazione dedicato al vino e al territorio.
Cinque le categorie previste: dalla miglior tesi di laurea alla ricerca PhD, fino ai contenuti giornalistici e digitali che contribuiscono a raccontare l’identità e l’evoluzione del Collio.
La premiazione si terrà questa sera a Cormòns, alla presenza del Consiglio di Amministrazione del Consorzio e della stampa ospite.
“Questa prima edizione è frutto di un grande lavoro di squadra” – conclude Lavinia Zamaro. – “Volevamo costruire un evento che potesse rappresentare al meglio la Denominazione e gettare le basi per un appuntamento destinato a crescere negli anni, diventando un punto di riferimento stabile per il Collio e per chi lo ama”.
L’attività è realizzata con il supporto di “Io Sono Friuli Venezia Giulia” e con il patrocinio del Comune di Cormòns e della Comunità del Collio.

Commenti
Posta un commento