Contaminazioni, il nuovo itinerario di cene d’autore del Castello di San Gaudenzio (PV)
Contaminazioni: 4 cene e 24 mani da portare nella cucina del
ristorante DAMA le suggestioni di altre regioni
Il Castello di San Gaudenzio presenta il format che affiancherà alla cucina di Federico Sgorbini e Alessio Spinelli i piatti firmati da un poker d'assi della ristorazione italiana
Cervesina (Pavia), 21.10.2025 - Più testi, più visioni, diversi territori di provenienza. È il cuore di “Contaminazioni”, il format lanciato dal Castello di San Gaudenzio di Cervesina (Pavia) per avvicinare alla cucina del Ristorante DAMA le libere interpretazioni di chef di spicco della scena gastronomica italiana.
Quattro protagonisti da Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna si alterneranno in cucina con Federico Sgorbini e Alessio Spinelli, chef padroni di casa, per realizzare in altrettante serate una serie di percorsi gourmet che saranno sintesi dell'incontro tra la tradizione dell'Oltrepò Pavese e l'istinto di ogni singolo chef: cinque portate (due antipasti, un primo, un secondo e un dessert) in abbinamento ai vini selezionati dal sommelier Davide Canina.
Gli ospiti
Ad aprire il programma, giovedì 30 ottobre, sarà Alberto Quadrio, executive chef del ristorante “L'Aurum” dell'Albereta Relais & Chateaux, gioiello della famiglia Moretti sulla collina Bellavista di Erbusco (Brescia). Lunedì 10 novembre l'appuntamento secondo sarà invece con Lorenzo Costa e Filippo Verdi, patron e chef della trattoria "Allegra" di Bologna. Venerdì 5 dicembre il ciclo riprenderà con la cucina d'autore di Gabriele Boffa, resident chef del bistellato “Locanda Sant'Uffizio” di Cioccaro di Penango (Asti) prima di chiudere, nel mese di febbraio, con l'arrivo in Oltrepò di Marco Visciola, alla guida del ristorante “ Il Marin” di Genova, una stella Michelin.
Le serate, ospitate nelle eleganti sale del Castello di San Gaudenzio, saranno l'occasione per vivere la ricchezza dell'Oltrepò attraverso la lettura creativa di chef provenienti da altri territori, in un raffinato gioco di scambi e sinergie tra diversi stili e visioni culinarie.
Il costo di ogni serata (con inizio alle 20,30) è di 110 € comprensivo di abbinamento vini.
Per info e prenotazioni:
tel. +39 0383 33331
www.hcsg.it - dama@hcsg.it


Commenti
Posta un commento