Mannarino macelleria con cucina: una formula vincente sempre più diffusa
Mannarino non è solamente un cantante italiano o un tennista francese; soprattutto è uno dei coltelli fondamentali in cucina e in macelleria per tagliare e disossare la carne. Da ciò prende il nome uno dei format di maggiore successo degli ultimi anni con la idea, mediata dai “ fornelli “, i tipici negozi con cucina originari del Salento ma diffusi in tutta la Puglia , dove vengono cucinati al momento i tagli presenti nelle vetrine dei macellai scelti dai clienti. Si tratta di una formula sempre più diffusa tra Milano e altre città della Lombardia, Torino, Alessandria, Genova, Alassio,Modena e in continua espansione. Carni di pollo, maiale, manzo, agnello, tagli come costate, tagliate, diaframma, controfiletto, i tipici bombette pugliesi e arrosticini abruzzesi tutto di grande qualità e di perfetta cottura. Molto interessanti anche le tartare di manzo sia classiche che in gustose varianti., come quella tricolore con burrata pomodorini capperi e olive o quella con il midollo golosissima. Tra gli antipasti da segnalare anche il caciocavallo filante, il manzo tonnato, le polpette della nonna, le crocche di pollo. Non mancano certo i primi tra cui i più tipici come gli strascinati con pomodoro e ricotta affumicata e i cavatelli al ragù bianco. Interessante anche anche la formula business lunch che permette con una spesa contenuta di fare un ottimo pranzo. Una splendida scelta per i meat lovers! Da non perdere!
Commenti
Posta un commento