Nuova edizione di Sbrisolona&Co. a Mantova 17/19 ottobre

Mantova, 8 Ottobre 2025 – È stato presentato questa mattina, nella splendida cornice della Sala Consiliare del Comune, il programma ufficiale di Sbrisolona&Co., il festival che dal 17 al 19 ottobre 2025 accenderà i riflettori sulla storica tradizione del dolce simbolo della città e delle eccellenze della pasticceria italiana. L’evento, ideato da SGP Grandi Eventi e promosso da Confcommercio Mantova, gode del patrocinio e contributo del Comune di Mantova, della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia e di Regione Lombardia. Per tre giorni, piazze e vie cittadine si trasformeranno in un grande laboratorio del gusto, con showcooking, degustazioni, laboratori, spettacoli e performance per tutte le età. 

 

“Si tratta di un appuntamento ormai consolidato nella nostra città che ha accolto moltissima gente, sia Mantovani che non, nelle piazze del centro storico – ha dichiarato Giovanni Buvoli, Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Mantova -. È una delle iniziative che valorizza i prodotti tipici della nostra gastronomia, in particolare la sfaccettata tradizione dolciaria di cui la Sbrisolona ne rappresenta una “fetta” importante. E, allo stesso tempo, è un’occasione per i turisti, specialmente per conoscere le bellezze del nostro patrimonio culturale”. 

 

“Il Festival della Sbrisolona è un appuntamento che vogliamo continuare a mantenere e valorizzare negli anni a venire. - aggiunge Iacopo Rebecchi, Assessore al Commercio e Attività produttive del Comune di Mantova -. È una grande festa dell’enogastronomia del nostro territorio, capace di mettere in luce il lavoro e la creatività delle nostre imprese e di animare Mantova con eventi e spettacoli per tutto il mese di ottobre. Un’occasione che rende ancora più piacevole venire a scoprire la nostra città, non solo per i mantovani e per il territorio provinciale, ma anche per i visitatori che arrivano da tutta Italia”. 

 

A portare la presenza istituzionale della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia è stata Nicoletta Rossi, Funzionario dell’ente, mentre il Presidente Gian Domenico Auricchio ha inviato una nota: “La Camera di Commercio, anche nella sua nuova veste di Camera accorpata, sostiene Il Festival della sbrisolona e dei dolci italiani, ormai giunto alla sua quarta edizione. Un viaggio alla scoperta della secolare storia della pasticceria mantovana dove, grazie alle numerose attività proposte, agli spettacoli e ai laboratori che animeranno la città nei giorni della kermesse, sarà possibile scoprire la storia e la provenienza dei dolci del nostro territorio, unito alla possibilità di degustazione. La manifestazione non solo valorizza uno dei nostri prodotti tipici più rappresentativi, ma mette anche in risalto il forte legame con il territorio, richiamando una grande attenzione sia da parte del pubblico sia da parte dei media”.

 

A portare la presenza istituzionale di Confcommercio Mantova è stata Angelica Isabella Sargenti, mentre in una nota hanno sottolineato il valore della kermesse anche il Presidente Lamberto Manzoli e il DG Nicola Dal Dosso: “Anche quest’anno Sbrisolona & Co. coinvolge la città e le sue imprese del terziario: negozi, pubblici esercizi, attività ricettive sono ancora una volta in prima linea sia nell’organizzare eventi sia nell’accogliere i visitatori. Il ricco calendario di appuntamenti, la qualità della proposta, confermano il radicamento e lo sviluppo di una manifestazione capace di coinvolgere la nostra bella Mantova sotto la regia di Confcommercio. Vogliamo sottolineare anche l’importanza di fare rete: nessun evento vive da solo, ma diventa grande quando sa coinvolgere come in questo caso le imprese, molte delle quali nostre Associate, e i cittadini”. 

 

Per Stefano Pelliciardi, amministratore SGP Grandi Eventi, “con Sbrisolona&Co., possiamo parlare di una scommessa vinta. Il grande successo dell’evento lo dimostra: poche città possono vantare una tradizione dolciaria così ricca e radicata nel territorio. Anche quest’anno abbiamo messo in campo una manifestazione ambiziosa, con un palinsesto ricco e attrattivo e numerosi espositori provenienti da tutta Italia, pronti a far conoscere e vendere il meglio delle proprie specialità”.

 

Un dolce appuntamento da segnare in calendario: dal 17 al 19 ottobre 2025 nel centro storico di Mantova, a ingresso libero.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole