Osteria Leali torna a Salò con un nuovo progetto

Nuovo nome, nuova visione, stessa ambizione: con Leali Osteria, i fratelli Andrea e Marco Leali rilanciano a Salò una scommessa personale e gastronomica. Dopo il successo di Casa Leali, ristorante stellato a Puegnago, la famiglia Leali sceglie di rinnovare il loro primo locale aperto più di dieci anni fa, l’ex Osteria Pijei, trasformandolo in un luogo che unisce tradizione italiana, convivialità contemporanea e un forte legame con il territorio. L’inaugurazione è giovedì 16 ottobre dalle 17.30 in Via Europa 9, Salò (BS)


La cucina guidata da Andrea Leali celebra i grandi classici italiani, gnocchi burro e salvia, pasta e fagioli, guancetta al vino rosso, con rigore tecnico e ingredienti selezionati. Un ritorno alla tradizione che guarda al presente, anche grazie a una formula flessibile: piatti completi, piattini da condividere e piatti conviviali della domenica su prenotazione, come la faraona ripiena o il coniglio alla bresciana.


La carta vini, curata da Marco Leali, è un viaggio tra etichette italiane e internazionalicon un occhio attento ai piccoli produttori e alle stagionalità. Ogni bottiglia è scelta per affinità con la cucina, ma anche per la storia che rappresenta, condivisa con passione dallo staff di sala, formato direttamente da Marco. A valorizzare ulteriormente il legame con il territorio, la drink list è curata in collaborazione con Tassoni, storica realtà salodiana già partner di Casa Leali. Cocktail esclusivi e proposte originali accompagneranno l’esperienza all’osteria, in perfetta sintonia con lo spirito del luogo.


“Leali Osteria è pensata per accogliere in ogni momento della giornata: dal pranzo veloce all’aperitivo lungo, fino alla cena tra amici. - spiega chef Leali - Vorremmo che i clienti qui si sentissero in famiglia, per questo oltre al nostro staff preparato, ad accompagnarci in questa avventura potremo contare sul supporto e la visione di nostra madre Loredana e mia moglie Elisa”.


La riapertura dell’ Osteria conferma la volontà della famiglia Leali di dare vita a un’osteria contemporanea e dinamica, capace di essere punto di riferimento per la comunità locale e tappa autentica per i visitatori del Garda. Un luogo vivo, dove la tradizione incontra la convivialità contemporanea, restituendo con leggerezza e modernità il piacere dello stare insieme.





Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole