Teatro Guanella la nuova stagione
Stagione 2025-2026
“GLI ULTIMI IN PRIMA FILA”
Al via, anche quest’anno, la stagione teatrale 2025-2026 del Teatro Guanella, una stagione per tutti i gusti e le età, che offre una gamma di spettacoli leggeri e allegri, dalla prosa con commedie brillanti, ai musical, tutti rigorosamente cantati dal vivo, fino ai concerti di musica di qualità.
Il Teatro Guanella punta sempre molto anche sulla stagione dedicata ai più piccoli e alle famiglie, offrendo al pubblico musical e spettacoli in costume, che richiamano temi fiabeschi e principeschi e che faranno sognare i più piccoli e meravigliare i più grandi.
La nuova stagione del Teatro Guanella è stata pensata cercando di abbracciare ogni genere, per poter accontentare tutto il pubblico che ci segue, ricordando sempre che il nostro tema principale rimane “gli ultimi in prima fila”, fedeli all’idea di un Teatro accogliente, per chiunque.
Portabandiera di questa filosofia, è lo spettacolo “Niente – un musical”, la cui trama è proprio dedicata alla storia di alcuni senza tetto.
La Stagione 2025-2026 inizia sabato 18 ottobre alle 20:30, con un grande classico del cinema, rivisitato da noi, “Il musical Mary Poppins: dal 1964 al 2018” della compagnia Cuori con le Ali.
Uno spettacolo che già l’anno scorso ha registrato il sold-out e che ricalca, nel primo atto, il primo film (1964), mentre il secondo percorre la strada della pellicola del 2018, essendo liberamente tratto da Il ritorno di Mary Poppins (2018); sarà quindi una serata di inizio stagione adatta a tutta la famiglia, e, visto anche il grande successo ottenuto a marzo 2025, ci aspettiamo un’apertura di stagione… con il botto!
La Stagione vedrà ancora diversi spettacoli, sia per adulti, sia per bambini, con grandi titoli di musical in cartellone come Aladdin, Mulan, Gli Aristogatti, Notre Dame e Piccole Donne, tutti portati in scena da compagnie che ormai sono fedelissime al Guanella ed al suo pubblico da tanti anni ormai.
Non mancheranno, ovviamente, altre nuove scoperte!
Come ogni anno, torneranno anche gli amici di “Passo Duomo”,che porteranno in scena il loro nuovo concerto “BohemilanRhapsody” e i “The Lizberries”, che proporranno un concerto totalmente dedicato ai Cranberries, dopo una tournée in Irlanda.
Per la prosa non mancheranno commedie brillanti, come “Natale a Ferragosto” di Giuseppe della Misericordia, portato in scena dalla compagnia teatrale Duprè 19, per la regia di Roberto Fantucci, o “Trappola mortale”, interpretata dalla compagnia di Andrea Colombo.
Anche quest’anno, quindi, la storica sala della zona Municipio 8, nel cuore di Milano, tra il ponte della Ghisolfa e il Cimitero Monumentale, vuole essere polo di attrazione per tutti coloro che vivono nella zona, dai più piccoli ai più grandi, restando fedele alla propria indole di “casa delle compagnie filodrammatiche”, accolte da uno staff di volontari, che hanno fatto del teatro la propria passione.
Commenti
Posta un commento