Molino Casillo al Vinoforum a Roma

 Roma, 4 settembre 2025 - Molino Casillo, food company leader internazionale nella produzione, trasformazione e commercializzazione di sfarinati, sarà protagonista al Vinòforum 2025 dall’8 al 14 settembre a Roma, in Villa Borghese - Piazza di Siena. L’azienda porterà al centro della scena Altograno®, lo sfarinato rivoluzionario, insieme alle farine Origine con germe di grano, affiancate da ambassador e top client.


La scelta di essere Main Sponsor de La Città della Pizza, il grande evento che durante Vinòforum riunisce i migliori pizzaioli d’Italia per la finale del contest nazionale, sottolinea la volontà di Molino Casillo di essere parte attiva nel percorso di crescita degli artigiani. «Molino Casillo vuole essere un vero supporto per i professionisti del settore, supportandoli nella valorizzazione della loro arte e del loro talento», dichiara l’azienda.


Per sei giorni, presso lo stand Fila C - 9C, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva nell’area food experience, con degustazioni guidate dedicate ad Altograno®. A completare il programma, il ciclo “Dialoghi d’autore: pizza & bakery”, che vedrà rinomati maestri dell’arte bianca presentare e interpretare Altograno® e le farine Origine, confermandone il ruolo di riferimento nell’evoluzione del settore.


DIALOGHI D’AUTORE - PIZZA & BAKERY

Un Palinsesto d'Eccellenza con prestigiosi Maestri dell'Arte Bianca


La partecipazione di Molino Casillo si distingue per un programma di cene di fine dining d’autore, powered by Identità Golose. A firmarle saranno rinomati maestri pizzaioli e panificatori, che interpreteranno le farine Altograno® e Origine in menu esclusivi capaci di unire ricerca, tecnica e creatività.


Lunedì 8 settembre, ore 20:00

Francesco Arena (Messina, Francesco Arena Mastro fornaio) e Leonardo Lanza (Roma, Sfizio)


Martedì 9 settembre, ore 20:00

Marco Lattanzi (Corato, Il Toscano – panificio) e Gabriele Santini (Roma, Santini pizzeria romana)


Mercoledì 10 settembre, ore 20:00

Adriano Albanesi (Roma, Forno Albanesi) e Ciro Salvo (Napoli – Roma – Londra, 50 Kalò)


Giovedì 11 settembre, ore 20:00

Mauro Mari (Montefiascone, Panificio Mari), Claudio Abbate (Giugliano – Lusciano, Abbate leggerezza rivoluzionaria)


Venerdì 12 settembre, ore 20:00

Melania Guarneri (Palermo, Grammo), Gianluigi Di Vincenzo (Arielli, Giangi pizza e ricerca) e Antonio Tancredi (Casoria, Diametro 3.0)


Sabato 13 settembre, ore 20:00

Pierdaniele Seu (Roma, Seu illuminati – Tac) e Alessandro Lo Stocco


ALTOGRANO® FOOD EXPERIENCE


All’interno dello stand Molino Casillo prende forma l’area ALTOGRANO® Food Experience, pensata come palcoscenico dell’eccellenza artigianale. Nel corso delle giornate, maestri pizzaioli e panificatori si alterneranno portando la propria storia, la propria tecnica e le diverse interpretazioni degli sfarinati Altograno®.


Ogni degustazione guidata diventa così un’esperienza educativa, che avvicina i visitatori al valore dell’innovazione Altograno®. Attraverso il confronto tra stili, tradizioni regionali e approcci contemporanei, il pubblico potrà scoprire prospettive sempre nuove. L’area si animerà di conversazioni, scoperte e sorprese, con la qualità delle materie prime come linguaggio condiviso tra creatività, tradizione e innovazione.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il cantautore Andrea Petrucci con Una notte eterna torna dopo un buio periodo

Porto 11 un prezioso locale dove stare bene “via dalla pazza folla” in un contesto incantevole

Vacanze estive in Istria, una scelta da fare