Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Nuova tappa di Eustachiora a Milano

Immagine
 Dal 5 al 13 maggio la benemerita iniziativa Eustachiora, la degustazione itinerante di città studi a Milano, che si svolge in due locali Sapori Solari, in via Stoppani 11 e Polpetta D.O.C. In via Eustachi 8 avrà come ospite la Cantina Piota dell’Oltrepò Pavese. Azienda agricola biologica fondata nel 1985 da Luigi Padroggi, vignaiolo per vocazione ma strettamente legato alla tradizione familiare che dal 2005 ha la certificazione biologica. Gestita dalla seconda e terza generazione, i figli Gabriele e Mario con i figli Enrico e Luca ha un’estensione di 15 ettari con viti di età media attorno ai 30 anni con una produzione di 70mila bottiglie tutte vinificate in azienda. Fiore all’occhiello della tenuta nove filari di Pinot grigio  che si avviano verso il secolo di vita, tuttora produttivi pur essendo stati piantati nel 1930. La linea premium dei vini si chiama la piota, che significa la pietra, in riferimento alla composizione del terreno su cui sono piantate le viti il cui vino...

De bello la nuova mostra di Grès Art 671 a Bergamo

Immagine
 Nel bellissimo spazio Grès Art 671 della città orobica creato in una ex area industriale alle porte del tessuto urbano è stata inaugurata la mostra De bello notes on war and peace. Si tratta di una collettiva con artisti che attraverso le loro opere parlano di guerra, di umanità, di popoli, di emozioni, di storia e di attualità, sostenendo l’urgenza della pace. 30 artisti diversi in un arco di sette secoli che da opere storiche giungono a lavori di stretta contemporaneità, di cui molti inediti, evocanti gli stati d’animo che i conflitti provocano. Racconto di traumi e distruzione, di nomadismo e resilienza è organizzato in cinque gruppi tematici ( pace apparente, allarme, guerra, macerie, resistenza).  Le opere in mostra  Inserite in una scenografia monocromatica con mattoni prefabbricati in cemento evocano un ambiente domestico smembrato e la possibilità della sua ricostruzione. Il grande artista Alberto Burri ebbe una esperienza diretta della guerra come medico al fron...

Caroline Pagani un’artista poliedrica

Immagine
 Caroline Pagani sorella del celebre Herbert Pagani uno degli artisti che hanno segnato il novecento, ha ereditato dal fratello questo talento che riesce ad esprimere in più campi, dalla musica alle arti visive, dal teatro alla letteratura. L’occasione di incontrarla è stata quella legata all’uscita del suo doppio album Pagani per Pagani, omaggio in cui in modo nuovo e personale rielabora i capolavori del fratello. Lo fa con una pletora di special guest assai illustri, come Danilo Rea, Fabio Concato, Shelley Shapiro, Giorgio Conte, Moni Ovadia tra gli altri. Concepito dopo il successo della tournée teatrale di Per amore dell’amore spettacolo che ha fatto tappa anche a Milano al Teatro Franco Parenti l’album è una rassegna di molti dei pezzi di Herbert Pagani interpretati da Caroline, che una volta di più ha dimostrato tutto il suo talento. Una performer completa Laureata in Storia del teatro inglese a Milano è specializzata in scienze e tecniche del teatro a Venezia. Da cittadina d...

Capsule Collection Pasquale di Charlotte Dusart: Chocolate is always the answer!

Immagine
 Tempo di Pasqua e tempo di uova di cioccolato e non solo. La straordinaria cioccolateria belga di Charlotte Dusart in via Eustachi a Milano ha realizzato tutta una serie di capolavori per le festività di primavera. Titolo della Capsule Collection è Champ de Fleur, campo dei fiori ad indicare il risveglio della natura. Tra le uova novità assoluta è il Dubai Style trend di tendenza degli ultimi mesi, farcito con pistacchi, pasta kataifi e salsa tapina, qui declinata in gusti più consoni al nostro palato con molto più pistacchio e l’assenza di tapina, la pasta di sesamo. Ciò ne fa un gusto più leggero e croccante decisamente gustoso e imperdibile.  Le altre novità  Le uova classiche quest’anno sono in tre versioni: fondente monorigine Madagascar 71%, al latte o bianco, in quattro misure diverse e colorate a mano una per una con diversi colori. Fondente blu e verde, al latte oro e rosa,  bianco azzurro e rosa. Le sorprese sono figurine di cioccolato bianco, al latte e f...

Parma360 Festival

Immagine
 Parma360 Festival della Creatività Contemporanea, la nona edizione All’interno delle celebrazioni per gli ottanta anni della Liberazione la nuova edizione di Parma360 si svolge dal 12 aprile al 25 maggio 2025 col tema Memorie. Con la direzione artistica di Chiara Canali e Camilla Mineo ha un programma ricco e variegato, dalle arti visive alla fotografia, dalla illustrazione all’arte olfattiva che trasforma la città in un dinamico palcoscenico dove i vari aspetti dialogano in modo creativo e coinvolgente. Memorie, il leitmotiv di questa edizione invita a riflettere sui significati della memoria da diversi punti di vista: intimo, esistenziale e storico. La memoria trasmessa diventa testimonianza storica di una comunità al cui interno, se vista come soggettiva e personale diventa ricordo e reminiscenza. Attraverso varie mostre gli artisti ne indagano il ruolo modellandone le esperienze umane e riflettono su come il passato possa influenzare il presente e il futuro. Non si tratta infa...