Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Kizuna 2025 il festival del Giappone seconda edizione a Roma

Immagine
  SAVE THE DATE - KIZUNA 2025 Il festival che unisce Italia e Giappone si prepara alla seconda edizione:  dal 24 al 26 ottobre , a Officine Farneto, Roma.     Dopo il  grandissimo successo  della prima edizione - un’affluenza straordinaria,  circa 8.000 partecipanti , con metà biglietti acquistati già in prevendita e un’altra metà al botteghino - che ha dimostrato quanto sia forte il legame tra Italia e Giappone , KIZUNA torna a Roma per una seconda attesa edizione,  dal 24 al 26 ottobre 2025 . L’evento, che celebra  la cultura e la cucina nipponica , animerà ancora una volta gli spazi di  Officine Farneto , una delle location più suggestive e versatili della Capitale, per l’occasione trasformata in  un’area immersiva di oltre 3.000 metri quadrati   che ospitano  16   espositori ,  un ristorante-bistrot , una zona proiezioni, zona kids, due palchi e tanti spazi da visitare.  Il tema scenografico di ques...

Marco Liuzzo e la sua mixology a Panarea per un’estate di signature drink

Immagine
  Marco Liuzzo manager siciliano conosciuto in Europa per la sua tradizione di sostenibilità del cocktail con prodotti siciliani da questa estate manager di uno dei ristoranti più chic delle isole Eolie ,”Antonio il macellaio” cult di molti vip e non solo che amano l’arte chianina X eccellenza , da quest’anno è stato creato un american bar di eccellenza dove al caro Marco Liuzzo a creato una drink list fatta apposta x un pubblico d’eccezione e soprattutto chi ama il connubio carne /cocktails . Panarea è un isola selvaggia e nello stesso tempo chic dove l’ospite vuole in eccellenza su tutto ,e Marco si sposa benissimo con la sua proposta di altissimo livello di mixology. “Sono felice di questa proposta che mi è stata relegata da Marco tesoriero (proprietà del ristorante) ,fare bere cocktail che si abbinano con la carne di un certo livello e qualcosa di specifico ,creare una drink list apposta e fatta ad immagine x questa isola così selvaggia ma allo stesso tempo chic”

I rotoli di Qumran a Trieste

Immagine
A Trieste si racconta la magia di Qumran   All'incontro ha partecipato anche don Maurizio Stefanutti in rappresentanza del CNPI, Coordinamento Nazionale Pellegrinaggi Italiani   Qumran e la sua magia Ha avuto luogo nella splendida location di Trieste l'incontro "Archeologia e Rotoli del Mar Morto.Pellegrinaggio e Turismo storico culturale a Gerusalemme e nel deserto di Giuda". L'incontro è stato realizzato dall'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo con la supervisione del  CNPI, Coordinamento Nazionale Pellegrinaggi Italiani,  attraverso uno straordinario seminario di approfondimento realizzato dal professor Marcello Fidanzio,  direttore della pubblicazione degli scavi alle grotte di  Qumran,  Facoltà di Teologia di Lugano - Università della Svizzera Italiana. L'incontro ha avuto inizio con un saluto di Davide Belleli, vicepresidente della Comunità Ebraica di Trieste, che ha voluto porre l'accento e l'attenzione sull'importanza del dialogo...

Il celebre marchio Mannarino macelleria con cucina si espande a Varese e Alassio

Immagine
  IL MANNARINO SI ESPANDE CON DUE NUOVE APERTURE A VARESE E ALASSIO: CRESCE IL SUCCESSO DELLA MACELLERIA CON CUCINA CHE METTE AL CENTRO PERSONE, FILIERA E CONVIVIALITÀ Il 10 e 17 luglio, Il Mannarino inaugura i suoi nuovi locali a Varese e Alassio, proseguendo un percorso di crescita che racconta non solo il successo di un’idea imprenditoriale, ma anche un modello inclusivo basato su territorio e comunità Milano, 10 luglio 2025 – C’è chi apre ristoranti e chi costruisce visioni. Il Mannarino , realtà fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi , continua il suo viaggio con l’apertura di due nuovi locali a Varese e Alassio , portando a quota 20 i punti vendita distribuiti sul territorio nazionale. Con queste nuove insegne, situate a Varese in via  Giuseppe Bolchini, 15, e ad Alassio in via Brennero, 4 , il brand rafforza la sua presenza in Lombardia e prosegue il consolidamento in Liguria, dove è già presente con successo a Genova. Il format delle macellerie con cuc...

Gli italiani e il melone un sondaggio

Immagine
  GLI ITALIANI E IL MELONE: L’80% LO PORTA IN TAVOLA,  3 SU 4 VORREBBERO ESSERE GUIDATI NELL’ACQUISTO   L’identikit dei consumatori al Primo Simposio del Melone Mantovano IGP: il frutto è scelto per il gusto e la sua freschezza, per essere consumato a pranzo e cena, ma anche in uno spuntino o durante un aperitivo,  dove esprime tutta la sua versatilità      (Mantova, 28 luglio 2025) -  È uno dei frutti simbolo dell’estate, consumato da 8 italiani su 10 per il suo gusto dolce, la sua freschezza e la sua versatilità a tavola. Stiamo parlando del melone, un prodotto che da solo rappresenta il 5,6% dei consumi totali di frutta del paese. Ma in che modo questo frutto si fa strada tra le incertezze, i dubbi e le speranze dei consumatori moderni? A questa domanda hanno risposto due ricerche presentate durante il convegno del Primo Simposio del Melone Mantovano IGP  che si è svolto mercoledì scorso presso il Palazzo Ducale. Una tre giorni che ha riun...

Mondiale dei vini estremi al forte di Bard in novembre

Immagine
VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33^  MONDIAL DES VINS EXTRÊMES   Fino al  7 settembre  aperte le candidature per i produttori di territori montani, impervi e isolani. La premiazione si terrà  il 23 novembre  a  Vins Extrêmes   Si aprono le iscrizioni  per il  33^  Mondial des Vins Extrêmes , unico concorso enologico internazionale riservato ai vini da viticoltura eroica e  organizzato dal CERVIM  – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana.  I produttori  attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati nelle piccole isole  potranno iscriversi online entro  domenica 7 settembre 2025 , mentre l’invio dei campioni sarà possibile da domenica 1° giugno a  venerdì 12 settembre . ​ ​Le sessioni di  degustazione  dei campioni pervenuti si svolgeranno  il   20 e  il 21 settembre  a Sarre ...

Artico gelaterie, il tre coni Gambero Rosso che spopola a Milano

Immagine
ARTICO SI RINNOVA: UN NUOVO VOLTO PER CELEBRARE L’ARTE DEL GELATO ARTIGIANALE Milano, 24 marzo – In occasione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, Artico - punto di riferimento per il vero gelato artigianale con quattro punti vendita a Milano - annuncia un importante rebranding che esalta i valori fondanti del marchio: artigianalità, innovazione e tradizione. Un cambiamento che racconta la passione per la qualità e l’attenzione alla manualità, dando vita a un’identità visiva ancora più autentica, desiderabile e distintiva. Il nuovo branding di Artico vuole evocare la lunga tradizione della gelateria artigianale, reinterpretandola in chiave moderna. Il restyling del logo, del packaging e della comunicazione visiva rafforza l’essenza di Artico come luogo in cui il gelato non è solo un prodotto, ma una vera e propria esperienza di gusto, capace di emozionare e distinguersi per la sua qualità superiore. Da sempre, Artico celebra l’artigianalità in ogni sua sfumatura. Ogni gela...